counter

Civitanova: Il Pd lancia la sfida: "Futuro in Comune? Omissione di collaborazione del segretario, emissari della Squadroni già all'assalto per il ballottaggio"

5' di lettura 19/05/2022 - «Intanto pensiamo a vincere il 12 giugno. Poi vedremo, anche se qualche emissario, in particolare dalla coalizione della Squadroni, si è fatto avanti…».

Ostenta sicurezza il Partito Democratico, che stamattina alla pasticceria San Marone ha presentato la lista che correrà alle prossime elezioni comunali. La candidata sindaco Mirella Paglialunga sente il vento in poppa, ma per ad eventuali apparentamenti ora non vuol pensare. Anche perché prima c’è da risolvere il caso Futuro in Comune, sulla cui vicenda torna a parlare puntando il dito in maniera decisa verso l’ufficio elettorale. «Domani si dovrebbe pronunciare il Tar, una volta avuto il responso io e Corvatta faremo una conferenza per annunciare le prossime mosse – ha spiegato Paglialunga – nel merito della questione, ora che ho sbollito un po’ il nervosismo, ho ovviamente piena fiducia nella giustizia, che farà il suo corso. Sarei molto felice se il problema sarà superato per le persone che sono nella lista, è stata una grande batosta per loro, ma aggiungo anche che probabilmente a Palazzo Sforza la partita poteva essere gestita diversamente. Si poteva sistemare la questione in maniera legale ma entro il termine delle ore 12 di sabato. Abbiamo visto quanto il segretario sia interessato alle vicende di procedure interne in un colloquio che è poi diventato pubblico e sappiamo quanto potere abbia in mano su certe decisioni. Nei confronti di tante liste ha usato accorgimenti, a nostro avviso corretti, per sistemare eventuali errori e questo lo so per certo. Bastava dire anche a Futuro in Comune “qui manca questo” e si sarebbe potuto mettere tutto a posto. C’è stata una omissione di collaborazione ed è grave per la democrazia cittadina escludere persone che rappresentano una fetta, che sia più o meno ampia non è rilevante, della popolazione».

Paglialunga non si è sottratta nemmeno ad un altro argomento spinoso: l’uscita dal partito dell’ex consigliera comunale Mirella Franco, che ora corre a sostegno di Paolo Squadroni. «La sua uscita è stato un momento duro e di rottura – ha ammesso Paglialunga – ma ci siamo riorganizzati e ora sta a noi dimostrare che abbiamo fatto e stiamo facendo le scelte giuste»

La mattinata, però, era quella della festa, con gran parte dei 24 candidati della lista dem presenti e anche il segretario provinciale Angelo Sciapichetti e quello regionale di Articolo Uno Massimo Montesi a dare la loro “benedizione”. «C’è grande voglia di darsi da fare – ha ribadito la segretaria comunale Lidia Iezzi – noi non diciamo cosa siamo, ma cosa non siamo. Non siamo fuoriusciti di altre liste che rientrano tra insulti e polemiche. Non siamo avanzi della destra. Non siamo in cerca di poltrone. Siamo più o meno sempre gli stessi, nel bene o nel male, con alcuni innesti giovani. Non abbiamo avuto bisogno di andare a cercare gente chissà dove e siamo contenti di avere l’apporto di Articolo Uno, con il quale sta nascendo un percorso anche a livello nazionale. Non vogliamo polemiche sterili, ma andare oltre gli ultimi cinque anni: quindi no ad affaristi, no a palazzinari, noi siamo quelli che vedete qui».

Il capolista sarà Francesco Micucci, che, chiusa l’esperienza in Regione ormai un anno e mezzo fa, si rimette in gioco per la sua Civitanova. «E’ un gruppo che mixa esperienza e novità e abbiamo capito che un solo di questi due ingredienti non basta – ha spiegato l’ex consigliere regionale – per la prima volta il centrosinistra si presenta unito e siamo contenti, come Pd, di fare da spina dorsale di questa coalizione».

Non ci sarà Giulio Silenzi, il decano del partito nel Maceratese, e Sciapichetti gli ha voluto tributare un omaggio. «E’ stato un grande gesto il suo quello di farsi non da parte, ma di lato – ha commentato il segretario provinciale – in questi cinque anni non era facile fare opposizione a Ciarapica, ma lui l’ha fatta sempre in maniera impeccabile e intransigente. Questo gruppo rappresenta al meglio la Civitanova più vera, fatta anche di tanti giovani e donne».

Tra i 24 in corsa, Articolo Uno avrà dentro tre suoi rappresentanti. «Non voglio parlare di un ritorno a casa, ma sicuramente della volontà di dare un contributo nel campo progressista – ha precisato Montesi – vedremo cosa succederà a livello nazionale, ma a livello locale stiamo andando in questa direzione in diverse città. Questa lista e questa coalizione devono avere una stella polare: l’attenzione alle periferie, intese non solo a livello geografico ma più in generale intendendo tutte le situazioni di marginalità e difficoltà».

Battute e sorrisi le hanno fatte poi uno per uno i candidati presenti. Questi tutti i nomi della lista: Micucci Francesco, Iezzi Lidia, Rosati Yuri, Marsili Marisilio, Angelini Daniele Maria, Bambozzi Benedetta, Benigni Bruno, Borraccetti Leonardo, Censi Cesare, Corallini Marinella, Eleonori Giuseppa, Giretti Daniel, Lattanzi Alessandro, Mangani Giovanni, Mercuri Gianni, Montaldi Mattia, Nuccelli Michele, Peroni Francesco, Pucci Caterina, Recchioni Cristina, Riccione Angelomaria, Semaj Desara, Spanò Veroushka detta Vera, Trovellesi Vittorio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino








Questo è un articolo pubblicato il 19-05-2022 alle 20:07 sul giornale del 20 maggio 2022 - 205 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8fx





logoEV
logoEV
qrcode