Vita indipendente, Commissione sanità favorevole alla proroga fino al 2023

Gli atti, di cui relatrici sono la consigliera Anna Menghi (Lega) e la Vicepresidente Simona Lupini (Gruppo Misto), riguardano la scadenza prolungata a fine 2022 del rimborso tamponi per gli assistenti delle persone non autosufficienti e la prosecuzione dei progetti di vita indipendente avviati nel corso della pandemia. Si tratta di progetti sostenuti in cofinanziamento con risorse ministeriali legate al Covid che la Regione si impegna a prorogare per due anni, finanziandoli totalmente a suo carico con 1,5 milioni di euro, già presenti nel bilancio di previsione (450.000 euro nel 2022 e 1.050.000 euro nel 2023).
“C’è soddisfazione – ha commentato la Presidente Leonardi - per l’impegno che è stato profuso verso un tema così importante e delicato. L’erogazione di ulteriori risorse regionali garantisce la continuità a 105 nuovi progetti, che altrimenti, scadendo le risorse nazionali, si sarebbero dovuti interrompere. Questo conferma l’attenzione che abbiamo al mondo della disabilità e a proseguire l’impegno per le persone più fragili”. Per la Vicepresidente Lupini “sostenere le progettualità mirate alle persone affette da disabilità lavorando in sinergia con le associazioni e gli enti pubblici e terzo settore è fondamentale per non sprecare risorse e creare percorsi davvero fruibili, combattendo burocratizzazione e ritardi”.
La discussione dei due provvedimenti, con il contributo dei funzionari del servizio politiche sociali, è stata l’occasione per fare il punto sui progetti di vita indipendente (ad oggi sono circa 400) e sulle prospettive future di una forma di sostegno all’autonomia che registra domande crescenti.

Questo è un articolo pubblicato il 18-05-2022 alle 15:22 sul giornale del 19 maggio 2022 - 119 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c72U