Civitanova: Potenza Picena: Villa Buonaccorsi, la curatela fallimentare precisa, "da noi nessuna rassicurazione, possibili solo gli eventi autorizzati dal Ministero"

Il compendio immobiliare denominato Villa Buonaccorsi era stato concesso in godimento dalla procedura fallimentare ad una società di catering locale, subito dopo la sentenza di fallimento, nella primavera del 2019. Con tale contratto la società si era assunta anche l’obbligo di manutenzione del verde e di pagamento di un canone mensile.
Stante il protrarsi dell’inadempimento, il Fallimento si avvaleva della clausola di risoluzione contrattuale e chiedeva la restituzione della disponibilità del bene. Nelle more, interveniva l’esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero che, a far data 22/11/2021, diveniva proprietario. Della acquisita natura demaniale del bene, incompatibile per legge con qualsiasi occupazione preesistente, veniva data notizia alla società di catering con pec in data 30/11/2021. Dunque da quella data era chiaro che nessun evento, che non fosse autorizzato dal Ministero, poteva essere svolto al suo interno. Tale circostanza veniva rappresentata ai soggetti che si interfacciavano con la Curatela, la quale, peraltro, non disponeva né dispone di copia dei contratti stipulati dai promessi sposi con la ditta di catering.
Rappresento inoltre che in data 9/5/2022, la Curatela è stata costretta ad attivare un servizio di vigilanza costante, diurno e notturno, poiché qualche giorno prima, all’interno della villa è stata riscontrata la presenza di terzi non autorizzati con la verosimile intenzione di predisporre quanto necessario a festeggiare una cerimonia, in violazione della proprietà demaniale. La manutenzione del giardino e della villa è assicurata oggi dall’assistenza affidata dall’ente pubblico ad una azienda di cura del verde e giardinaggio.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2022 alle 15:45 sul giornale del 19 maggio 2022 - 195 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c72j