counter

Dal 14 al 18 maggio 2022 Grand Tour Musei nelle Marche 2022: Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei

2' di lettura 11/05/2022 - Il legame che fin dall’antichità unisce l’uomo e l’ambiente è il protagonista del Grand Tour Musei nelle Marche, da sabato 14 a mercoledì 18 maggio al Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Il ricco calendario di eventi si ispira al tema dell’ICOM: Il Potere dei Musei e offre uno spunto per riflettere sul ruolo strategico che gli istituti museali possono assumere nel contesto culturale e sociale del nostro territorio e sulla loro capacità di incidere nella realtà che ci circonda e nella vita della comunità.

In occasione della Notte dei musei, sabato 14 maggio, l’orario di apertura sarà prolungato fino alla sera a partire dalle 19.30 fino alle 22.30 al prezzo simbolico di 1 euro.

Ecco il programma delle iniziative del MAN Marche:

Domenica 15 maggio Ore 15.00: La Bellezza in un tocco Esperienza multisensoriale basata sull'esplorazione tattile su originali in grado di svelare a piccoli tocchi le meraviglie archeologiche e artistiche di Palazzo Ferretti, per un patrimonio culturale per tutti. Ore 16.30 e 17.30: La natura in una stanza. Il rapporto tra uomo e ambiente nel mondo antico Un percorso speciale nelle sale del cinquecentesco Palazzo Ferretti tra scenografiche decorazioni e significativi reperti archeologici alla scoperta delle profonde relazioni che da sempre uniscono gli uomini alla natura. La magia dei colori naturali Un laboratorio didattico per bambini sul tema del colore nell’antichità, per avvicinarsi in maniera creativa al mondo naturale.

Martedì 17 maggio Ore 10.30: La natura in una stanza. Il rapporto tra uomo e ambiente nel mondo antico Visite guidate. Ore 16.00: La natura in una stanza. Il rapporto tra uomo e ambiente nel mondo antico Visita guidata, a seguire: La magia dei colori naturali Laboratorio didattico per famiglie

Mercoledì 18 maggio Ore 10.30: La Bellezza in un tocco Percorsi multisensoriali al MAN Marche Ore 15.00: La Bellezza in un tocco: natura e ambiente Esperienza sensoriale con gli studenti dell'IIS Podesti-Calzecchi Onesti.

Visite guidate e percorsi tattili a cura di Amanda Zanone con laboratori creativi a cura di Giulia Sampaolesi.

La prenotazione alle visite guidate, ai percorsi multisensoriali e ai laboratori didattici è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero telefonico 071 202602.


   

da Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2022 alle 16:56 sul giornale del 12 maggio 2022 - 156 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musei, ministero, territorio, visite, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c6Vq





logoEV
logoEV
qrcode