counter

Licenze di gioco online italiane rinnovate fino a dicembre 2022

3' di lettura 10/05/2022 - Con l’inizio del 2022 comincia l’ultimo anno di validità delle licenze di più di trenta casinò online in Italia, che scadranno per l’esattezza il 13 dicembre 2022. Questo grazie alla decisione del TAR del Lazio che ha prorogato la scadenza precedentemente prevista per dicembre 2020/gennaio 2021.

L’operatività dei portali di gioco online rimane invariata per quest’anno, ma ci si può aspettare dei cambiamenti entro la fine dell’anno. Ogni appassionato può continuare a sfruttare i casinò online liberamente e usufruire di giri gratis che le migliori piattaforme offrono ancora.

Per un confronto tra le varie offerte disponibili si può fare affidamento a siti come https://www.casinoitaliani.it/giri-gratis dove sono messi a confronto i migliori casinò online attraverso recensioni dettagliate di esperti. Esse includono informazioni utilissime per chiunque voglia scegliere il portale di gioco più adatto alla proprie esigenze, come giochi disponibili (tra slot machine, blackjack, poker, roulette e molto altro), metodi di pagamento, dispositivi compatibili e eventuali app dedicate per smartphone.

Il ricorso del 2020

Il ricordo del 2020 si basa sulla mancata applicazione della legge di stabilità del 2016. Questa prevedeva “una necessaria e unitaria proiezione estensiva al 31 dicembre 2022” di tutte le concessioni online attive al momento della sua entrata in vigore. ADM, l’organo deputato alla concessione delle licenze per il gioco online, non ha provveduto alla sua messa in atto e di conseguenza i titolari delle licenze si sono rivolti al tribunale del Lazio.

Il tribunale ha confermato che questa decisione non è atta a proteggere gli interessi delle aziende private che forniscono servizi di gioco e scommesse, ma difende l’interesse pubblico portando una garanzia di continuità a livello fiscale e nella difesa contro il gioco d’azzardo illegale. Infatti, una scomparsa di 30 esercenti dal mercato legale del gioco d’azzardo avrebbe portato uno squilibrio notevole e incrementato l’attività del settore ludico online non regolamentato.

La sentenza TAR Google

Il TAR del Lazio si è dovuto confrontare con un'altra questione legata alle normative sul gioco d’azzardo e le novità delle recenti legislazioni. In questo caso erano coinvolti Google e AgCom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che ha emesso una sanzione di 100 mila euro contro il motore di ricerca per aver lasciato online pubblicità sul gioco d’azzardo.

Infatti, secondo quando indicato nel Decreto Dignità, questo tipo di pubblicità non è considerato legale nel paese italiano. Nonostante una chiara violazione di tale decreto, il tribunale ha concluso che Google non può avere responsabilità per una singola pubblicità che ha eluso il processo di screening, e la responsabilità è unicamente del casinò online che decide di avviare tale campagna in maniera illecita, utilizzando anche strategie speciali per aggirare i controlli di sicurezza.

Per questo motivo si è deciso di conseguenza di annullare tale multa. Questa non è la prima volta che una decisione dell’AgCom è stata smentita dal Tribunale: la multa contro il piccolo editore il Giunco è stata anche annullata nel marzo 2021. L’accusa era la medesima, ossia pubblicità illecita a servizi di gioco d’azzardo.








Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2022 alle 23:26 sul giornale del 10 maggio 2022 - 26 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c6N9


logoEV
logoEV
qrcode