counter

Fermo: "Il Salotto della Fotografia": Monte Urano: Il ritorno di "Crisalidi Scarlatte", la mostra dedicata all’universo femminile

2' di lettura 10/05/2022 - Dopo due anni di stop forzato, causato dall’emergenza Covid-19, la mostra fotografica collettiva Crisalidi Scarlatte, dedicata all’universo femminile, torna in scena in una nuova location.

Il Circolo fotografico Effetto Luce, in collaborazione con il Comune di Monte Urano, ha curato la collettiva che sarà visitabile presso il Palazzo Comunale.
La serata inaugurale della mostra, è stata presentata dal Presidente del Circolo Fotografico, Sebastiano Del Gobbo e dal Sindaco di Monte Urano, Moira Canigola, che ha sottolineato l’importanza e la necessità di ripartire dopo l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, grazie ad attività culturali che non soltanto possano rappresentare un nuovo inizio ma, possano contribuire a riflettere su tematiche sociali importanti come, ad esempio, quello della violenza sulle donne.
Un problema che scuote le coscienze della collettività e che mette in luce il divario, ancora oggi esistente, tra uomini e donne, una sorta di “conflitto” che, soltanto se superato, porrà fine alla violenza, questa la riflessione di Sebastiano Del Gobbo.
Grazie al lavoro di 21 fotografi che hanno rappresentato la figura femminile in tutte le sue più varie sfumature, la mostra restituisce allo spettatore un punto di vista su cui poter riflettere in modo approfondito.
Un progetto ideato da Roberto Papetti che, in sinergia con 20 fotografi del territorio fermano, ha voluto raccontare un tema, come quello della violenza sulle donne attraverso la fotografia.
Storie di vita, emozioni e sensibilità artistiche differenti si intrecciano in questa sorta di racconto fotografico, in cui ogni immagine rappresenta un punto di partenza per comprendere il mondo femminile sotto una luce diversa.
Crisalidi Scarlatte è stato il titolo scelto da Papetti in riferimento allo stadio di metamorfosi di una farfalla e lo ha associato al colore rosso che è il simbolo della violenza; la mostra è stata infatti inaugurata per la prima volta il 23 Novembre 2019, in concomitanza con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Un progetto nato per dare voce e risalto alla donna, per riflettere sul suo ruolo all’interno della società attuale in cui fin troppo spesso non hanno il giusto spazio.
L'esposizione sarà visitabile il 7-8-14-15 Maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30.








Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2022 alle 15:57 sul giornale del 10 maggio 2022 - 40 letture

In questo articolo si parla di cultura, fotografia, mostra, monte urano, donna, collettiva, articolo, Barbara Palombi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c6HD

Leggi gli altri articoli della rubrica Il Salotto della Fotografia





logoEV
logoEV
qrcode