counter

Senigallia: In silenzio accanto alla bara: anche il cane Otto in chiesa per i funerali del suo padrone

1' di lettura 06/05/2022 - Si erano incontrati dodici anni fa quando Otto era solo un cucciolo e da allora sono diventati inseparabili. E lo sono stati fino all'ultimo.

Ha suscitato molta emozione, unita alla commozione generale per la perdita del proprio caro, la presenza in Chiesa di Otto, il cane che ha dato l'ultimo saluto al suo padrone. C'era infatti anche lui ai funerali di Mario Paiotta, scomparso all'età di 74 anni, le cui esequie si sono tenute mercoledì nella Chiesa Parrocchiale del Portone. Otto era stato trovato da Mario quando era ancora un cucciolo, abbandonato in uno scatolone.

Lo aveva preso con sè e da allora erano diventati inseparabili. Ed è stato davvero così. I parenti di Mario hanno chiesto al parroco don Paolo Gasperini il permesso di far entrare anche Otto in Chiesa, permesso che è stato accordato perchè come dice don Paolo, “in Chiesa possono entrare tutti”. Otto è stato in silenzio tutto il tempo. Si è sdraiato a terra, accanto al feretro del suo padrone, e non si è mosso fino al termine della messa. I familiari di Mario hanno voluto ringraziare il parroco e hanno postato sui social alcune immagini del commovente saluto.

Tantissimi i commenti di approvazione per il gesto concesso che fa sentire la Chiesa sempre più vicina alle persone e ai loro affetti, anche quando si tratta, come in questo caso, non di persone.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 15:06 sul giornale del 07 maggio 2022 - 1603 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c58m





logoEV
logoEV
qrcode