counter

Jesi: "Marcheducate", da Fileni il battesimo dell'iniziativa che animerà il Palatriccoli il 7 maggio

2' di lettura 06/05/2022 - Nel pomeriggio di venerdì 6 maggio, presso la sua sede di Montecappone, Fileni ha presentato l'iniziativa Marcheducate che si terrà domani, 7 maggio, al Palazzetto.

Giocando sulla “E” di congiunzione che unisce il nome della nostra regione al fine educativo dell'iniziativa, Marcheducate pone al centro la sostenibilità, l'educazione stradale e il perseguimento di uno stile di vita sano.

Nell'iniziativa”, precisa Roberta Fileni, “c'è la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, ma ci sono anche il comune di Jesi e la partecipazione di altre aziende importanti nel territorio che hanno contribuito a rendere possibile la sua realizzazione. Noi come Fileni - continua - siamo l'unica azienda al mondo di produzione di carni ad aver ottenuto la certificazione b-corp, grazie alla nostra filosofia e al modo di operare, per questo riteniamo importante raccontare e condividere quello che facciamo”.

Ad aprire il lunch di benvenuto le parole di Susanna Messaggio che ricordano come le Marche sposino appieno l'idea di epigenetica alla base delle tematiche come la sostenibilità e lo stile di vita sano a fondamento dell'iniziativa. “Abbiamo pensato a Fileni perché questa azienda rappresenta la qualità di vita che si trova nelle Marche, fatta di aria pulita, buon cibo. Quando parliamo di epigenetica parliamo infatti anche di alimentazione e di rispetto dell'ambiente”.

"Avremo l'opportunità di stare in mezzo alle persone e alle televisioni locali e nazionali" aggiunge Susanna, " ma saranno le scuole le protagoniste principali perché si parla di educazione. Dobbiamo dare ai ragazzi la possibilità di respirare". A tal fine saranno presenti anche dei coach di qigong, disciplina affine alle arti marziali che basa le sue pratiche sulla meditazione e sul controllo della respirazione.

In linea con la filosofia che costituisce Marcheducate, Fileni in quanto B-corp rappresenta un esempio di sostenibilità in grado di illuminare la nostra regione e farla conoscere per la sua bellezza e la sua autenticità”, conclude Susanna ringraziando Roberta e Massimo Fileni per il loro importante lavoro sul territorio nazionale.






Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 18:26 sul giornale del 07 maggio 2022 - 254 letture

In questo articolo si parla di attualità, fileni, palatriccoli, educazione, stradale, ospiti, articolo, ambientale, Giorgia Clementi, marcheducate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c6ad





logoEV
logoEV
qrcode