counter

Fermo: Solidarietà all'Unicef anche dal Comune di Montelparo

2' di lettura 06/05/2022 - Consegnate al Sindaco Screpanti le Pigotte che ora saranno regalate dall'Amministrazione ai neonati del territorio come simbolo di benvenuto e di solidarietà

Montelparo- Nonostante abbia un cuore di pezza, la Pigotta , la bambola simbolo dell’Unicef, continua a fare breccia nei comuni del fermano, dove viene regalata dalle Amministrazioni ai bambini appena nati come simbolo di benvenuto. Sono già 12 quelli della Provincia di Fermo che hanno aderito all’iniziativa Unicef “ Per Ogni Bambino nato un bambino salvato”. L'ultimo, solo in ordine di tempo, quello di Montelparo al quale a breve si aggiungerà anche quello di Pedaso.

Sono fortunati i neonati di Montelparo che già ricevevano dall’ Amministrazione 800 euro in regalo e che ora riceveranno anche la bambola di pezza frutto del lavoro volontario e creativo di tanti volontari, vero simbolo di solidarietà, la cui missione primaria è quella di permettere ad ogni bambino di sperare in un futuro migliore. Il corrispettivo donato all’Unicef dai Comuni è infatti destinato interamente a sostenere la salute, l’istruzione, l’alimentazione e tutti i bisogni primari di altrettanti bambini del mondo che purtroppo vivono in situazione di disagio.

Il Sindaco Marino Screpanti avendo letto sul sito e sulla stampa di questa iniziativa solidale per i bambini, dimostrando grande sensibilità, si è messo in contatto con il comitato Unicef della provincia di Fermo dal quale ha avuto tutte le informazioni che poi hanno portato all’adesione. Così nei giorni scorsi il Comitato ha consegnato in Comune il numero di pigotte richieste, che ora saranno regalate alle famiglie dei neonati nel momento dell’iscrizione all’anagrafe e faranno felici 2 bambini: quello che la riceve fisicamente e quello che , grazie all’importo devoluto, potrà sperare in una vita migliore. E proprio questa capacità di creare legami, momenti di svago e condivisione è la forza della pigotta, una semplice bambola di stoffa, irripetibile nella sua unicità e simbolo di amore universale.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 18:29 sul giornale del 07 maggio 2022 - 180 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c6bc





logoEV
logoEV
qrcode