Fermana, ai playout contro la Viterbese sarà dentro o fuori

La classifica finale aveva stabilito altri accoppiamenti ma una settimana dopo la fine del campionato (anomalia tutta italiana…) il Collegio di garanzia dello sport del CONI ha annullato una penalizzazione in classifica all'Imolese che è risalita di ben due posizioni, mettendo nei guai soprattutto la Pistoiese, mentre per la Fermana è cambiata solo l'avversaria, che inizialmente doveva essere la squadra arancione toscana, invece ora è quella gialloblù laziale.
La gara di ritorno si giocherà sabato prossimo, 14 maggio.
Come ripetuto molte volte la Fermana, essendosi piazzata peggio della Viterbese nella classifica finale (penultima posizione), dovrà giocare la partita di ritorno in casa della Viterbese che, oltre ad avere il fattore campo dalla propria parte, sarà avvantaggiata dal regolamento: nel caso di due pareggi con qualsiasi punteggio i laziali si salveranno. La Fermana per restare in serie C dovrà vincere almeno una partita, con la speranza che l'avversario non vinca l'altra partita con un punteggio almeno uguale: in caso di migliore differenza reti nei due scontri, prevale questa rispetto alla posizione in classifica (ad. es. se la Fermana vince a Fermo 2-0 e perde a Viterbo 1-0, si salva la Fermana).
In questo campionato appena concluso tra Fermana e Viterbese ci sono stati due pareggi. 3-3 all'andata a Fermo, fu la prima giornata: canarini in vantaggio per ben 3-0 (con gol di Urbinati, Bolsius e Nepi) e che si fecero acciuffare nella ripresa con i centri di Murilo, Volpicelli e Capanni-Dias; al ritorno nel Lazio fu 0-0.
A prescindere da questo, nell'ultimo scorcio di campionato la Viterbese è parsa più in forma: nelle ultime tre partite i laziali hanno conquistato 4 punti, la Fermana purtroppo zero punti nelle ultime tre gare e solo due nelle ultime cinque!
Volendo andare ai tabù, la Fermana al “Recchioni” non ha mai vinto contro la Viterbese, ha invece perso due volte (vedi tutti i precedenti completi in basso). Anche questa statistica però conta poco perché l'esperienza (anche degli stessi spareggi giocati in passato dalla Fermana) insegna che nei finali di campionato, e poi negli spareggi, succedono spesso fatti imprevedibili.
I gialloblù, come già accennato, sono usciti vincitori da tutti gli spareggi salvezza della loro storia: sei tra il 1951 e il 2005. I primi tre spareggi (contro Pistoiese, Sulmona e Canosa) vincendo, gli altri tre (playout contro Trapani, Taranto e Chieti) con due pareggi, come da regolamento in vigore ancora oggi, ma in tutti i casi la Fermana era piazzata meglio dell'avversaria nella classifica finale.
Perché i canarini non dovrebbero riuscire a farcela anche questa volta? L'avversaria di domani sarà una squadra alla loro portata perché naviga negli stessi problemi di classifica e di formazione. C'è un però: i canarini non dovranno affrontare queste due partite con lo stesso approccio e con la stessa distrazione con cui hanno giocato le ultime partite, soprattutto quelle contro Imolese Olbia. Servirà la stessa intensità e concentrazione viste, ad esempio, contro il Cesena all'esordio di Gabriele Baldassari sulla panchina gialloblù, almeno fino al gol del pareggio dei romagnoli al 91': dopo quella mazzata è sembrato che la Fermana non si sia più ripresa.
Che partita si potrà prevedere per domani pomeriggio? Sicuramente un incontro teso, duro, con molto agonismo, poche belle azioni. Entrambe le squadre punteranno a non far giocare l'avversario. È un tipo di gioco in cui la Fermana è abituata, anzi esperta, però in campionato ha sempre sofferto quando anche le avversarie hanno giocato allo stesso modo. Al contrario i canarini, sia con Baldassarri che con Riolfo, si sono trovati a maggior agio quando l'avversario ha provato a giocarsi la partita a viso aperto, senza speculazioni, arrivando i gialloblù spesso a mettere in difficoltà anche squadre di alta classifica (vedi appunto Cesena, Reggiana, Ancona etc.), ma difficilmente sarà il caso di questi due playout.
RITIRO ALL'HOTEL ASTORIA
Per migliorare la concentrazione dei giocatori e farli sentire un po' di più a contatto di città e tifoseria, la società ha deciso questa settimana di portare la squadra in ritiro nel cuore del centro storico, nell'Hotel Astoria, dove ieri sera tardi i tifosi si sono radunati e con cori e fumogeni hanno incitato lungo la squadra chiedendo un ultimo sforzo per mantenere la categoria tanto difficilmente riconquistata cinque anni fa dopo undici lunghi e duri campionati dilettantistici, anche regionali.
LE PAROLE DELL'ALLENATORE DELLA FERMANA
Ecco le dichiarazioni del tecnico gialloblù canarino alla vigilia della gara, diffuse dall'Ufficio stampa della Fermana:
“Abbiamo l'assoluta consapevolezza della posta in palio e anche il ritiro che abbiamo scelto di fare è stato importante per creare un corpo unico con la tifoseria e la città di Fermo. La città sente l'importanza della gara e della posta in palio assolutamente. Noi sappiamo bene cosa ci attende in campo ma dobbiamo anche avere la grande lucidità di capire che si gioca in 180 minuti una sfida decisiva. Serve equilibrio, attenzione e grande concentrazione contro una squadra che in questo girone di ritorno ha tenuto un ritmo incredibile in termini di punti e prestazioni. Ai playout lo sappiamo bene che tutto si annulla, si riparte da zero anche se noi dobbiamo, in virtù della classifica finale, vincere almeno una delle due gare. Serve una doppia grande prestazione e serve l'appoggio dell'intero ambiente: ai tifosi c'è poco da chiedere, sono sempre stati vicini alla squadra, anche dopo la sconfitta con l'Olbia ci hanno sostenuti. Sono encomiabili e meritano il massimo impegno di tutti noi".
"La squadra in questi giorni e in queste settimane ha lavorato bene, abbiamo rimesso del carburante nelle gambe ed era importante dopo una stagione molto lunga. A Chiavari nell'ultima di campionato abbiamo visto buone cose, il risultato non è arrivato per un paio di distrazioni ma la prestazione è stata fatta e i segnali sono stati importanti. Per me una gara da ex? Si conoscono l'ambiente, lo scorso anno ero li e so che tipo di organizzazione e di lavoro viene fatto li a Viterbo. Della squadra che avevo io sono rimasti in pochi ma è chiaro che i numeri del girone di ritorno sono importantissimi, il mercato di gennaio ha portato ottimi innesti e di grande qualità. Noi abbiamo le nostre armi indubbiamente e lo dobbiamo mettere in campo per raggiungere il nostro obiettivo, daremo fino all'ultima goccia di sudore per ottenerlo".
I CONVOCATI: NON CE L'HA FATTA TASSI, RECUPERATO GRAZIANO, RISOLUZIONE CONTRATTUALE CON SIMONELLI
PORTIERI: 1 Ginestra, 22 Moschin, 41 Manardi;
DIFENSORI: 2 Rossoni, 3 Parodi, 6 Spedalieri, 14 Scrosta, 15 Giannò, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett;
CENTROCAMPISTI: 4 Urbinati, 8 Sangiorgi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano;
ATTACCANTI: 7 Marchi, 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 17 Boateng, 26 Molinaro 77 Panittieri;
NON CONVOCATI: 5 De Pascalis, 19 Pistolesi, 31 Ajradinoski, 32 Tassi;
Con Marco Simonelli, di proprietà della Viterbese, raggiunto l'accordo pochi giorni fa in via consensuale per la risoluzione del contratto per motivi di opportunità e possibile conflitto di interesse.
BIGLIETTI: NON VALGONO GLI ABBONAMENTI
Ricordiamo che per questa gara non saranno validi gli abbonamenti stagionali.
I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket.
Sarà possibile acquistare i biglietti anche recandosi presso il Fermana Store (viale Trento) nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
- oggi, venerdì 6 maggio, ore 11-20
- domani, sabato 7 maggio, dalle ore 10 fino alle 13:30
- domani dalle ore 13:30 fino ad inizio gara presso la Biglietteria vicino a Villa Vitali.
Ecco i prezzi dei biglietti (tutti i prezzi compresi di diritto di prevendita):
- tribuna centrale “Paolo Belleggia”: ingresso unico: 30 euro,
- tribuna laterale ovest: intero 12 euro, ridotto (meno di 18 anni e più di 65 anni di età) 8 euro.
SQUADRA ARBITRALE
Dirige Ermanno Feliciani della sezione di Teramo. Due i precedenti con i gialloblù fermani per il fischietto abruzzese: nella stagione 2017-2018 Sudtirol – Fermana 2-2 mentre nella stagione 2018 – 2019 Ravenna – Fermana 1-0. Sarà coadiuvato da Luca Testi di Livorno e Marco Ceolin di Treviso. Quarto ufficiale di gara Luca Angelucci di Foligno.
SETTE PRECEDENTI (SEI IN CAMPIONATO E UNO IN COPPA): FERMANI MAI VITTORIOSI AL “RECCHIONI” CON I GIALLI LAZIALI CHE HANNO VINTO DUE VOLTE A FERMO
Padroni di casa mai vittoriosi a Fermo nei sette precedenti ufficiali contro la Viterbese (sei in campionato e uno in coppa).
4 i pareggi: in C1 nel 2001/02 (1-1), stesso risultato l'anno dopo mentre due stagioni più tardi, sempre in C1 nel 2003/04 fu 0-0; l'ultimo in ordine di tempo è all'inizio di questo campionato: 3-3, già descritto sopra.
Due invece i successi ospiti: il primo nel CND del 1992/93 (0-2), il secondo (per 2-3) nella C1 del 2000/01.
Anche in Coppa Italia si registra un successo dei gialloblù laziali nel 1995/96, in C2 (1-2). Più soddisfazioni la diede la formazione Berretti che negli anni Novanta incrociò alcune volte i pari età viterbesi.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2022/04/30/fermana-lavversaria-ai-playout-sar-la-viterbese/2100170642/

Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 12:12 sul giornale del 07 maggio 2022 - 191 letture
In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, viterbese, playout, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c54R
Commenti

- Camerino: Un'intera provincia sotto choc: Lorenzo Lambertucci stroncato da un malore a 38 anni
- Condannato per maltrattamenti, manda messaggi minatori ai genitori della moglie: scattano i domiciliari
- Senigallia: Ponte dell'Immacolata, tutti gli eventi di Natale in città
- Jesi: Alla guida con la patente revocata e una mazza da baseball in auto, denunciato
- Ancona: La donna investita mortalmente è l'insegnate Adria Pannelli. Il conducente dell'auto si è costituito » altri articoli...
- Fabriano: Investita una ragazza a Cerreto D'Esi: interviene l'eliambulanza
- Fano: La Pala del Perugino è tornata a casa: in mostra il capolavoro restaurato, folla delle grandi occasioni all’inaugurazione [FOTO e VIDEO]
- Pesaro: Contatori elettrici di una palazzina in fiamme, evacuate quattro persone
- Settimana europea dei diritti dei disabili, Santarelli: “Rinasci Marche sempre a fianco dei più fragili"
- Ancona: Travolta e uccisa da un'auto che non si ferma a prestare soccorso
- Jesi: Minacce e persecuzioni verso l'ex compagna: arrestato marocchino 32enne
- Dalla MotoGp alle grandi opere di Parigi: a Jesi l'evento con le migliori storie di successo dell'ingegneria marchigiana
- Jesi: A fuoco un deposito di attrezzi: vigili del fuoco intervengono in via Molise
- Castelleone di Suasa: scoppia incendio, fiamme in quattro appartamenti
- Civitanova: 80enne tende una trappola ai truffatori con la complicità dei carabinieri, denunciati 2 napoletani
- Ancona: Tragica scoperta agli Archi, trovato morto un uomo su una panchina
- Fano: Elezioni, l'ultimatum dei progressisti: "Presto il nostro candidato. Porte aperte a chi non farà le primarie, ma non oltre Natale"
- Fano: Elezioni, la sfida è aperta. Confronto Mascarin-De Leo: l’analisi punto per punto. Centrosinistra, le primarie hanno già una data? Il civico di centrodestra: “I partiti mi evitano, ma così si perde”
- Recanati: Recanati: apertura ufficiale della pista di pattinaggio
- Ancona: Al Salesi arriva il microscopio per velocizzare le diagnosi sui bambini grazie a 280mila euro di donazioni
- Ancona: Un mezzo di AnconAmbiente finisce fuori strada, conducente trasportato al Torrette
- Jesi: Senza patente, tampona l’auto che lo precede: multa di oltre 5 mila euro
- Ancona: Malore all'interno di un traghetto in partenza per la Grecia, 45enne condotto d'urgenza in ospedale
- Fabriano: Ruba un portafoglio lasciato sul bancone, poi torna al bar dopo qualche giorno con l'hashish in tasca: denunciato un 34enne
- Ancona: Si addormenta ubriaco sul marciapiede, 27enne soccorso e portato in ospedale
- Jesi: Ex Caterpillar, "Passi avanti per gli accordi con gli ex lavoratori"
- Mangialardi sulla lettera dei direttori sanitari di Torrette: “Da tempo denunciamo le inefficienze dell’Azienda Ospedaliero Universitaria"
- Ancona: Al Teatro delle Muse arriva "Cabaret The Musical" con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo
- Jesi: Si disfa della droga alla vista della Polizia, segnalato un 18enne
- Legambiente Marche accende una riflessione sulle piste di ghiaccio: “Dimostrazione di scarsa attenzione ai temi ambientali”
- Ancona: Sitting Volley, presentati il progetto e le Finali di Coppa Italia Maschile al PalaBrasili
- Bomprezzi (PD): "Il grido d'allarme dei dirigenti di Torrette sulla sanità"
- Ancona: "Ancona che brinda", un Capodanno spumeggiante con Max Giusti, gli Ex-Otago e il super dance party
- San Benedetto: Samb-Ascoli gara ad alta tensione, il Prefetto dispone la vendita limitata dei biglietti
- Ancona: Scontro fra due vetture in zona Baraccola, 61enne trasportato in ospedale
- AMAP tra i firmatari dell'Atto d’Impegno per il Contratto Interregionale di Forestazione Urbana
- Ancona: Minorenne in una sala scommesse di Falconara, multa di oltre 6mila euro al titolare
- Ancona: Situazione degli istituti penitenziari marchigiani, il Garante: "Sovraffollamento a Montacuto e Villa Fastiggi"
- Fano: Scuole, il consiglio provinciale approva la nuova programmazione: novità anche per Fano
- Vitri (PD): "Salvini nega le risorse alla Fano-Grosseto e finanzia solo il Ponte sullo Stretto, ma le promesse dell’assessore Baldelli?"
- La stagione invernale si apre con splendore nel pittoresco comprensorio sciistico di Sassotetto, Fonte Lardina e S.M. Maddalena
- Recanati: centra in pieno un'auto in sosta, conducente al pronto soccorso
- Fano: Gli influencer raccontano il cambiamento climatico, sabato una tavola rotonda. Gragnola: "Impariamo a vederlo come un'opportunità". In mostra le foto di Canapini
- Sandro Tiberi è il nuovo presidente dei pensionati di Confartigianato Marche
- Vertenza del personale sanitario, Mangialardi: “Approvare subito la nostra proposta di legge alle Camere per innalzare al 7,5% la spesa sanitaria in rapporto al Pil”
- Federalberghi Marche si riorganizza con il rientro di Federalberghi Pesaro e Urbino
- Civitanova: 50° anniversario di fondazione dell’AIDO, Concerto dell’Immacolata al teatro Annibal Caro

- Cop28, Italia scende nella 'classifica del clima': il report
- Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane 'vietato'
- X Factor 2023, SARAFINE: chi è la vincitrice
- 'X Factor 2023', vince Sarafine
- Incidenti, 23 morti sulle strade nel primo weekend di dicembre » altri articoli...
- Onu, Guterres: "Crimini di Hamas ma Israele non va assolto"
- Fiorello e la Prima della Scala: "Ho urlato io 'Viva Italia antifascista', La Russa ha avuto mancamento..."
- Juventus-Napoli 1-0, decide un gol di Gatti
- Juve-Napoli 1-0, gol di Gatti e Allegri è primo
- Tredicesima 2023 più alta quest'anno, ecco perché
- Kyrgios sbarca su Onlyfans: "Porterò i fan con me in questo viaggio"
- Totti, la Finanza a casa dell'ex capitano della Roma: accertamento fiscale
- Diabolik, la madre scrive a Nordio su fuga Petoku: "Assurdo stesse in comunità"
- 1000 miglia Experience, sul podio Abu Dhabi Rifai-Mozzi, Galloni-Galloni e Wetz-Drazdik
- Manovra, no tagli pensioni di vecchiaia: restano per anticipate
- Papa all'Angelus annuncia: "25 e 26 maggio prima Giornata dei bambini"
- Draghi presidente commissione Ue? L’ipotesi e le reazioni
- E' morto l'attore Ryan O'Neal, aveva 82 anni
- Hunter Biden incriminato per reati fiscali: "Milioni in droga e escort invece di pagare le tasse"
- Israele-Hamas, si intensificano i combattimenti. A Gaza situazione allo stremo
- La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei
- 'Viva l'Italia antifascista', il loggionista della Scala: "Pentito? Neanche un po'"
- Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, da oggi in vendita i biglietti Premium
- Marine Le Pen rinviata a giudizio, processo per truffa su fondi Ue
- Gaza, orrore in ospedale: neonati morti in stato di decomposizione
- Bonus 100 euro in busta 2024, stessi beneficiari e nuovo calcolo
- “Viva l’Italia antifascista”: la Digos lo identifica alla Prima della Scala
- Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: "Incidente in carcere"
- Mes, Giorgetti: "Camera ne discute il 14 dicembre"
- 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore
- Portogruaro, tragico incidente nella notte: auto finisce in un canale, morti 4 ragazzi
- Burioni candidato sindaco a Urbino? "No, sono più utile come medico"
- Grida "Viva l'Italia antifascista" alla Scala e viene identificato, è bufera
- Patto stabilità Ue, nessun accordo sulla riforma: trattative continuano
- Ascolti tv, la Prima del Scala vista da 1 milione e 411mila spettatori
- Ue, Nadia Calvino eletta presidente Bei. Giorgetti contesta procedura
- Israele, fallito blitz per liberare ostaggi a Gaza
- Divise nazi al cinema, bufera su esponente Fratelli d'Italia
- Yoru, una serie speciale per due stelle Suzuki
- Patto stabilità Ue, fumata grigia: nuovo round prima di Natale
- Israele-Hamas, Usa bloccano risoluzione Onu per cessate il fuoco
- “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio Unesco compie 6 anni
- Richard Benson, il film 'La vita è il nemico' in concorso al David di Donatello 2024
- Treni Alta Velocità, guasto su linea Roma-Napoli: ritardi di 100 minuti
- Tabacco, Masiello ( Coldiretti): "No all'eliminazione della coltivazione in Italia"
- Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin
- Meteo ponte Immacolata, weekend più stabile dopo il ciclone: ma c'è una sorpresa
- Roma, Gualtieri "Realizzeremo 700 attraversamenti pedonali luminosi"
- Tabacco, Trippella (Philip Morris): "Accordo Coldiretti è futuro"
- Per Giulia danzeremo sotto la pioggia
- Patto stabilità, Giorgetti: "Circostanze eccezionali, servono regole eccezionali"
- Terremoto in provincia di Potenza, scossa magnitudo 3.0
- I bambini italiani mandano doni di Natale agli orfani di Mariupol
- Stop al calcio sui siti pirata, arriva la macchina che spegne il pezzotto
- Doppio argento europeo Razzetti, argento Quadarella nei 1500
- Sofia Goggia trionfa nel SuperG di St Moritz. Brutto volo per Elena Curtoni
- Il 56% dell’uso degli antibiotici per mal di gola o tonsilliti
- Dacia Duster cambia pelle, ora anche ibrido
- A Pompei emerge il panificio-prigione. Sangiuliano: "Scoperta è prova valore sito"
- Olimpiadi Parigi 2024, atleti Russia e Bielorussia ammessi ai Giochi
- Tabacco, De Castro (S&D): ''Italia ha primato di produzione''
- Patto stabilità Ue, Giorgetti: "Passo in giusta direzione"
- Regionali, Salvini “Per la Lega vanno candidati i governatori uscenti”
- Educazione alle relazioni, tre donne scelte da Valditara. La Lega attacca: “Concia? Non siamo mica governo Schlein”
- Liberazione, Mattarella omaggia caduti della battaglia di Monte Lungo
- Italpress €conomy - Puntata dell'8 dicembre 2023
- Salvini "Il Parlamento approvi in fretta il nuovo Codice della Strada"
- Sofia Goggia vince il Super-G di St.Moritz
- Caro voli, per l’Antitrust non c’è cartello. Schifani: “Serve mobilitazione politica e sociale”
- Mappata la porzione del cervello preposta al linguaggio
- Russia, media: Putin annuncia ricandidatura a presidenza
- Via libera Ecofin alla revisione del Pnrr, Meloni “Grande risultato”
- Ue, Gentiloni “Intesa vicina sulla riforma del Patto di Stabilità”
- Roma, blitz di Ultima Generazione durante la messa al Pantheon. Il Monsignore: “Siamo dalla stessa parte”
- La Salute Vien Mangiando - Patate alla contadina
- Papa “Chiediamo pace nelle terre ferite dalla guerra”
- Pioli “Cerchiamo continuità. Quarto posto? Vogliamo di più”
