counter

Filottrano: Quattro tappe in una, aspettando il Giro d'Italia

3' di lettura 19/04/2022 - Inizia da Filottrano il nostro viaggio sulla strada del Giro per raccontare città di tappa e territorio. Ecco il primo video.

Dopo aver attraversato Montefano e Osteria Nuova, la carovana rosa saluterà i cittadini filottranesi in un incontro ricco di storia e ricordi.

La storia millenaria della città ha inizio nel terzo millennio avanti cristo. Da quel lontano passato, numerose popolazioni hanno convissuto sul territorio, dai Piceni ai Romani, fino ai Longobardi. È a uno dei loro guerrieri, Optrano, che gli storici fanno risalire il nome della città. Nei secoli più recenti, Napoleone provò a conquistarla mentre da Macerata di dirigeva verso Ancona, ma la città resistette. Per questo, mentre le Marche entrarono a far parte del Regno d’Italia di Napoleone già dal 1801, Filottrano ne restò al di fuori per più di cinquant’anni, entrando nel Regno del Primo Re d’Italia nel 1860. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu teatro della celebre “Battaglia di Filottrano”, dieci giorni di combattimenti che si conclusero con l’allontanamento dei tedeschi dalla città.

Al di là dei lontani eventi storici però, parlare di Filottrano vuol dire per prima cosa ricordare Michele Scarponi. Pedalare per la città sarà allora un modo per pedalare ancora una volta con l’Aquila di Filottrano che dall’alto sarà in prima posizione per seguire il Giro e fare il tifo per i suoi favoriti.

Per raccontarvi al meglio tutto questo abbiamo passeggiato per le strade della città, dove abbiamo incontrato la sindaco Lauretta Giulioni. Le sue parole hanno ricordato Michele e hanno definito un dovere il prepararsi al meglio per accogliere il Giro: “c’è collaborazione di tutti gli enti e le associazioni per colorare la città e rappresentarci al meglio. È il testimone che ci ha lasciato Michele e che noi vogliamo lasciare ai nostri ragazzi”.

È Simone Stortoni invece a raccontarci il tratto filottranese nelle sue caratteristiche tecniche: “come tutte le tappe marchigiane dopo una prima parte pianeggiante che parte dall’Abruzzo i corridori si interneranno nelle nostre zone costituite dai tipici “mangia e bevi marchigiani. Sino all’arrivo sarà un continuo su e giù. Non sarà una tappa scontata da velocisti e ci potrebbero essere delle sorprese”.

La città inoltre ospiterà un traguardo volante, che i partecipanti taglieranno prima di proseguire verso Santa Maria Nuova. Si tratta di un traguardo intermedio, autore di una classifica a sé stante, che i corridori tagliano senza fermarsi.

Come anticipato nel nostro precedente articolo, questo breve passaggio a Filottrano fa parte di un progetto “Quattro tappe in una”, che da qui al giorno della tappa ci condurrà nelle quattro cittadine finali della tappa marchigiana. Il prossimo appuntamento a martedì 26 aprile con Santa Maria Nuova!

La città di Filottrano protagonista di questa prima tappa, insieme alle parole dei nostri due intervistati, si trovano nel nostro canale YouTube, a questo LINK








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2022 alle 16:51 sul giornale del 20 aprile 2022 - 356 letture

In questo articolo si parla di attualità, filottrano, strada, giro, intervista, percorso, tappa, maglia, comunicato stampa, Giorgia Clementi, rosa progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2lm





logoEV
logoEV
qrcode