counter

Civitanova: Tra bilancio e partecipazione, Paolo Maria Squadroni lancia la sfida: "vogliamo una cittadinanza coinvolta dopo due anni ai margini"

7' di lettura 19/04/2022 - «Pochi mesi fa neanche avrei pensato di essere qui oggi». Parte dalle logge di Civitanova Alta la corsa di Paolo Maria Squadroni, che nel pomeriggio odierno ha presentato le liste con le quali correrà per la poltrona di sindaco.

«Potrei parlare per ore del perché un civitanovese dovrebbe votarci, ma sarebbe solo un libro dei sogni e noi non vogliamo incantare i cittadini con questo – ha rimarcato Squadroni – ovviamente abbiamo idee e progetti, ma prima di parlare di cosa fare crediamo sia importante il come, che è ciò che ci differenzia dagli altri. La metodologia di lavoro, il riordino della macchina comunale sono le nostre priorità. Vivendo da cittadini questi due anni difficili, ci siamo sentiti al margine dei fatti e delle decisioni. Vediamo progetti e proposte che saltano fuori a sorpresa, a cose fatti. E ciò ha portato a un allontanamento dei cittadini dalle cose pubbliche e dai cittadini. Da un lato ci deve essere un’amministrazione che informa la città e dall’altra un cittadino che stimola e informi l’amministrazione in modo costruttivo».

Due priorità. Una è il bilancio. «Partirei da lì se dovessi essere eletto sindaco, vorrei verificare la situazione che c’è perché dubbi ci sono», ha sottolineato il candidato sindaco, forse anche per ingraziarsi la simpatia del già candidato sindaco del 2017 e attento analista dei conti pubblici Dimitri Papiri. L’altro è la partecipazione dei cittadini, partendo dai comitati di quartiere. «Vogliamo provare a recuperarli, prima di decidere vogliamo sentire la voce della gente – ha detto Squadroni – vogliamo comitati che nascano spontaneamente, senza cariche elettive altrimenti diventano luoghi di lottizzazione politica. Vorremmo punti di ascolto in ogni quartiere cui il cittadino si possa rivolgere per mettere al vaglio le proposte dell’amministrazione. Civitanova è una città baricentrica, si affaccia al mare ma ha dietro un territorio. Ci piace pensare che possa diventare una città con sviluppo sostenibile, accessibile, dove il benessere si possa declinare in maniera molteplice. Al di là di come andrà, proseguiremo il nostro lavoro, anche fuori dal coro, ma senza dire no e basta. Le liste sono più o meno completate, sono tre belle squadre, con candidati motivati. Possiamo fare un bel lavoro per la città. Da ogni membro suggerimenti importanti anche per la composizione del programma».

Un progetto politico nato tra i gruppi che dicevano no alle limitazioni dettate dalla pandemia covid e che si è andato articolando strada facendo, accogliendo al suo interno anche l’ex consigliera comunale Pd Mirella Franco, che guiderà una delle tre liste a sostegno del medico civitanovese: Nova Urbs. «Siamo tre anime distinte, con percorsi personali diversi, ma ciò che ci ha portato a stare insieme sono dei valori fondanti – ha evidenziato l’ormai ex dem – in primis, la difesa dei diritti costituzionali; poi, una democrazia integrale con a metà mandato un momento di confronto su quanto fatto e quanto c’è da fare per correggere il tiro; infine umanità e libertà. Saranno sempre i cittadini con le loro istanze a determinare la spinta della nostra amministrazione, poi è ovvio che non si possono accontentare tutti, ma questo deve essere il principio. Puntiamo molto sulla trasparenza di ogni atto amministrativo, deve essere consentito ad ogni cittadino di assistere ad ogni assemblea decisoria, anche le riunioni di maggioranza. Saremo più espliciti nei contenuti programmatici negli incontri di quartiere, che partiranno a breve».

Più dure le posizioni, soprattutto all’indirizzo del governo centrale, da parte di Alfredo Croceri, che sarà capolista di Lavoro e Libertà. «Noi ci concentriamo principalmente sulle tematiche economiche e del lavoro – ha affermato il titolare della pasticceria San Marone – ma è chiaro che questo sia impossibile senza pensare anche al sociale. Abbiamo subito decisioni pesanti in questi anni di pandemia, sono venute meno libertà e dignità umana e noi le vogliamo riportare a Civitanova. Non vogliamo però essere solo quelli del no, vogliamo proporre e intervenire, come sappiamo fare bene come imprenditori. Vorremmo introdurre una moneta alternativa, formare il cittadino per quanto necessario a confrontarsi con banche e altri enti, ma soprattutto vogliamo farci trovare pronti a contrastare altre ondate di regime che dovessroe arrivare dallo Stato in caso di ritorno della pandemia. Vogliamo una cittadinanza attiva, ma dobbiamo formarla».

Tra filosofia e spiritualità invece il pensiero di Andrea Grosso, che sarà alla testa di Civiltà Nuova. «Una lista che è emanazione della mia passione da 30 anni: lo sviluppo del potenziale umano – ha concluso Grosso, spiritual coach – a un certo punto mi sono reso conto che è possibile applicare filosofia, psicologia e spiritualità alla politica, ripartendo dal concetto che la politica non si fa più. Una delle cose più terribili successe nella storia è aver stravolto il significato dei simboli e delle parole. Oggi la politica ha il senso di un secondo fine, uno scopo personale. Invece per me la politica è qualcosa di nobilissimo, che guarda avanti nel futuro. Umanizzare i servizi e le cure, un serio dibattito aperto e scientifico: sono questi i piccoli passi da cui iniziare. Mettere l’economia sopra la filosofia e la spiritualità vuol dire costruire una casa partendo dal tetto».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

376.0316331

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 19-04-2022 alle 20:12 sul giornale del 20 aprile 2022 - 203 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2qR





logoEV
logoEV
qrcode