counter

Vertice in Prefettura per l'ordine pubblico: in arrivo un task force per Pasqua e 25 Aprile in sicurezza

Darco Pellos 2' di lettura 15/04/2022 - Presieduta dal Prefetto di Ancona Darco Pellos, si è svolta una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica. Oggetto dell'incontro la situazione del territorio e le misure da adottare per affrontare con le festività pasquali e le celebrazioni della festa della Liberazione del 25 aprile.

Alla riunione hanno partecipato il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del Compartimento Polizia ferroviaria, della Polizia stradale, il Comandante dei Vigili del fuoco, il presidente della Provincia, il Comandante della capitaneria di Porto, un rappresentante dell’Autorità di Sistema portuale, l’ assessore alla sicurezza del comune di Ancona.

Il Comitato ha preso atto "con piena soddisfazione dei risultati del lavoro sino ad ora per la sicurezza del territorio dalle Forze di polizia e dalle Amministrazioni locali". Per le prossime festività il dispositivo di prevenzione e controllo verrà potenziato e proseguirà con particolare attenzione nei centri storici e sul litorale e in tutte le località dove sono situate chiese, santuari e simboli della cristianità e sono previste celebrazioni religiose per i riti di Pasqua. Il Prefetto ha raccomandato una "meticolosa attività di prevenzione sullo svolgimento di feste illegali o manifestazioni non autorizzate". Per le prossime settimane si è decisa inoltre l’intensificazione su tutto il territorio provinciale dei servizi di prevenzione e contrasto della criminalità diffusa e predatoria. Per quanto riguarda il movimento dei viaggiatori la Polizia ferroviaria potenzierà i presidi e i controlli nelle stazioni dove è previsto il maggiore afflusso di passeggeri.

Verranno intensificati anche i controlli sulle strade. Il Prefetto ha rinnovato ancora una volta l’invito alla massima collaborazione da parte dei cittadini, confidando nel loro senso di responsabilità e di voler segnalare ogni eventuale turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, o richiesta di emergenza, al numero unico 112, che consentirà un invio tempestivo del soccorso da parte delle Forze dell’ordine.






Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2022 alle 18:04 sul giornale del 16 aprile 2022 - 193 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, ordine pubblico, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1RJ





logoEV
logoEV
qrcode