Pesaro: Torre telefonica alta 30 metri a Soria, sale la protesta

"Il tutto concedendo tra l’altro l’uso di un terreno di proprietà comunale in cambio di un affitto che in genere è piuttosto cospicuo: si potrebbe arrivare fino a 50.000 euro all’anno.
L’area prescelta è quella tra via Marco Fulvio Nobiliore e Lungofoglia Caboto, dove c’è un piccolo parco pubblico e un parcheggio circondato da abitazioni in cui la densità abitativa è elevata.
Non comprendiamo con quale logica la scelta sia caduta su questo sito, improponibile soprattutto dal punto di vista del principio di precauzione per la salute pubblica.
La comunità scientifica infatti è concorde sui possibili effetti cancerogeni dei campi elettromagnetici, oltre ai danni genetici, deficit dell’apprendimento e della memoria e disturbi neurologici. Riteniamo che nessuno sviluppo tecnologico possa essere prioritario laddove non esistano certezze sui possibili rischi per la salute pubblica.
Per non parlare dell’impatto paesaggistico: riteniamo che un’antenna di 30 metri di altezza sia visibile anche dal mare, dal San Bartolo e da tutto il quartiere Soria-Porto, senza considerare che ci troviamo a pochi metri dal fiume, tra l’altro in area esondabile.
Un aspetto non secondario è che si continua a prendere decisioni sulla testa dei cittadini senza informarli e renderli partecipi, tanto che non ne sapeva nulla neppure il Consiglio di Quartiere", concludono le associazioni Italia Nostra, La Lupus in Fabula, Legambiente,WWF.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2022 alle 10:16 sul giornale del 07 aprile 2022 - 305 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, soria, Associazioni ambientaliste, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cXWx
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
