counter

Pesaro:Sanford leader di una splendida VL: Pesaro batte la lanciatissima Varese

4' di lettura 20/03/2022 - E' una Carpegna Prosciutto che, per larghi tratti del match, ha sfiorato la perfezione quella che nel pomeriggio della 23° giornata di Serie A ha battuto a domicilio la Openjobmetis Varese. La squadra di coach Luca Banchi, trascinata da un Vee Sanford da 26 punti, ha controllato dall'inizio alla fine, portando a casa due punti fondamentali per la lotta salvezza.

OPENJOBMETIS VARESE 76 - 87 CAPREGNA PROSCIUTTO PESARO

(17-21 / 19-19 / 16-25 / 24-22)

PRIMO QUARTO

Partenza a mille per la Carpegna Prosciutto che mette a segno un parziale di 0-9 grazie a Jones, Delfino, Sanford e la tripla di Moretti. Varese risponde con Beane e la tripla di De Nicolao, ma in questo inizio Pesaro va a tutt'altro ritmo e con la tripla di Sanford continua a macinare punti. Le due squadre cercano di più il tiro dalla lunga distanza e le percentuali, anche per gli ospiti, scendono. Reyes ne segna due, seguiti però dai canestri di Mejeris e Jones che obbligano Roijakkers a fermare la partita sul 11-18. Vene e Caruso (1/2 dai liberi) riportano Varese sul -4, ma in un colpo solo il gioco da tre punti di Lamb ricaccia indietro i locali. Con la tripla di Woldentensae si chiude il primo quarto sul 17-21 per la Carpegna Prosciutto.

SECONDO QUARTO

Il secondo tempo di Lamb viene accolto dal ferro, poi Delfino prima spara un clamoroso airball poi si perde Reyers che ne fa 3 facili facili. Woldetensae fa -2, ma l'ex di serata Tambone si iscrive a referto prima con un layup e poi con una tripla. Pesaro fa buona guardia e Varese non riesce a muove il tabellino, dall'altra parte ci sono 2 punti anche per Demetrio. Al rientro dal timeout De Nicolao si mette in proprio e segna, mentre Pesaro costruisce benissimo per Doron Lamb che arriva a quota 9. Vene segna da tre, Delfino perde palla e coach Banchi decide di usare il primo timeout. Vene e Beane fanno 4-0 con Pesaro che sembra ora in balia degli avversari e Banchi ferma di nuovo la partita. Sanford ne fa 6 in fila, dall'altra parte Beane e Sorokas tengono l'Openjobmetis a contatto. Dopo venti minuti Pesaro è avanti 36-40.

TERZO QUARTO

Sanford riprende da dove aveva lasciato e segna da oltre l'arco. Beane fa 6 punti consecutivi e Varese torna a -3. Jones interrompe il digiuno offensivo della VL, mentre dall'altra parte si continua a segnare con Reyes. A Sanford risponde Vene, segue la tripla di Lamb per il nuovo +6. Dopo il canestro di Caruso ci sono tanti errori da entrambe le parti, con la stanchezza che inizia a prendere il sopravvento. Lamb perde palla, Woldentensae deposita il -2. Al rientro dal timeout Sanford ne segna sei (20 fin ora) di fondamentale importanza, al momento il migliore della VL. Lamb dalla lunetta è perfetto, poi segna la tripla a fil di sirena del terzo quarto. Pesaro saldamente in controllo 52-65.

QUARTO QUARTO

Woldetensae e Zanotti segnano i primi punti dell'ultimo periodo. Lamb inventa per Mejeris che schiaccia il 54-69 e coach Roijakkers chiama timeout. De Nicola ne fa 2, Moretti 3 ed è +15 Pesaro. De Nicolao segna a cronometro fermo, Vene dalla lunga distanza, ma ci pensa ancora Lamb a far muovere il tabellino di Pesaro. Sei in fila di Sorokas, due di Librizzi, e Varese è viva a -7. Jones sblocca Pesaro con una bella inchiodata, poi Moretti commette il suo 5° fallo e De Nicolao fa 1/2 dai liberi. Segnano Sanford e De Nicolao (12+11asts), poi Delfino pesca il coniglio dal cilindro con una tripla da 8 metri a fil di sirena dei 24. Sorokas fa 1/2 dai liberi, Woldetensae ruba palla e sul fallo di Tambone fa 0/2. Vincent Vee Sanford in emergenza si carica la squadra sulle spalle e a un minuto esatto dal termine segna quello che probabilmente è il canestro della staffa (73-85). De Nicolao manda a bersaglio la tripla poi commette il suo 5° fallo, mentre ancora Sanford manda a bersaglio altri due punti arrivando a quota 26. Splendida vittoria della Carpegna Prosciutto Pesaro che sbanca Masnago per 76-87.

TABELLINI

Varese: Beane 14; Woldetensae 10; Sorokas 11; Vene 12; Librizzi 2; De Nicolao 15; Reyes 9; Caruso 3; Virginio ne; Cane ne; Zhao ne.

Pesaro: Mejeris 6; Tambone 5; Sanford 26; Delfino 7; Jones 10; Moretti 8; Lamb 19; Zanotti 4; Demetrio 2; Stazzonelli ne.






Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2022 alle 21:26 sul giornale del 21 marzo 2022 - 179 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, redazione, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, Kevin Bertoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cTCr





logoEV
logoEV
qrcode