counter

Student in Lotta Marche 'sanzionano' l’Ufficio Scolastico Regionale. "Scuole TED, noi rifiutiamo tutto questo"

3' di lettura 17/03/2022 - Le studentesse e gli studenti in lotta prendono parola contro la guerra e sanzionano l’ufficio scolastico regionale a seguito dell’assemblea studentesca regionale.

LA GUERRA COME PROFITTO: LE GRANDI MULTINAZIONALI

Non entreremo nei sottili e delicati equilibri geopolitici che hanno portato alla guerra in atto in Ucraina, né tantomeno vogliamo parteggiare, giustificando una o l’ altra fazione. Quello che ci preme ribadire è la nostra totale opposizione alla guerra e alle logiche di predominio globale che l’ hanno generata. Non prenderemo parte alla ossessiva narrazione che esalta il conflitto bellico, al tipo di informazione mediatica, storpiata dagli intenti propagandistici delle due parti (dell’ occidente NATO, o della Russia di Putin). Abbiamo un altro mondo da costruire. Per il sangue di innocenti non ci sarà mai posto. Abbiamo deciso di agire perché questa tragedia del XXI secolo si collega direttamente all’ istituzione scolastica italiana. La Leonardo S.P.A. è la più grande azienda, di produzione militare e aerospaziale, che attualmente sta alimentando con rifornimenti bellici il conflitto in ucraina. Questa è una delle tante aziende che sono coinvolte nello sviluppo dei programmi d’insegnamento per le scuole TED.

SCUOLE TED ED “EDUCAZIONE GREEN”:

STUDENTI FUTURI OPERAI

Poche settimane fa sono stati inaugurati i nuovi licei TED: il Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale. Obiettivi di questo nuovo corso di studi, per ora avviato in forma sperimentale da 28 istituti, ma che punta come sostiene lo stesso ministro Bianchi a 1000 istituti dall’anno prossimo, sarebbero quelli di “preparare gli studenti a un nuovo futuro sostenibile e digitale” in collaborazione con varie imprese. Le aziende coinvolte sono: Leonardo (armamenti), ManPower, Eni, Snam ( gasdotti, fra l’altro promotore del progetto), Toyota, DHL, Acea, A2A, Iren (privatizzazione dell’ acqua e dei servizi pubblici) e molte altre. La domanda che ci poniamo noi studenti è la seguente: come si può pensare ad un tipo di “orientamento lavorativo green”, quando le aziende coinvolte nel progetto producono armamenti, o sono responsabili di sfruttamento lavorativo legalizzato (ManPower)?

Le stesse aziende che dovrebbero formare lavoratori (invece che studenti) nel settore digitale, sono le stesse che contribuiscono considerevolmente all’ inquinamento da CO2 del nostro pianeta. A quanto pare c’ è stato un capovolgimento della situazione: le stesse aziende che fino ad ora sono state causa di importazioni di armi, che hanno finanziato guerre, che hanno malpagato e sfruttato i lavoratori, che erano al centro del mirino degli ecologisti, queste stesse aziende ora si professano “green”. Si professano come adeguate per le esigenze educative degli studenti.

Queste sono le aziende alle quali è collegata l’ istruzione italiana del futuro. Queste sono le aziende con le quali il ministro Bianchi ha deciso di collaborare, offrendo loro manodopera gratuita, a discapito della libertà di noi studenti (o meglio, futuri operai). L’ azienda non deve più solo entrare nella scuola a professare il suo verbo, come accade con il PCTO, ma ha fatto un ulteriore passo in avanti: oramai l’ azienda è divenuta scuola, pronta ad “educare” i nuovi giovani, e farli entrare nella loro “grande famiglia ecosostenibile”.

NOI RIFIUTIAMO TUTTO QUESTO

Una tra le tante aziende che hanno aderito al progetto TED, è proprio la Leonardo. La stessa Leonardo che sta finanziando la guerra in Ucraina, la stessa Leonardo che sta facendo gli interessi della NATO. La stessa Leonardo che sta vendendo ai vari governi caccia bombardieri, e che il Ministro della Difesa professa come “azienda fondamentale per lo sviluppo dell’economia italiana”. Questa è la realtà che stiamo vivendo, una realtà fatta di profitto a discapito di vite umane, che non mira al cambiamento, ma ad un consolidamento di quel circolo vizioso bellico, dal quale noi ci distacchiamo. Noi, come collettivo studentesco, rifiutiamo tutto questo. Noi, come esseri umani, rifiutiamo tutto questo.

NOI DISERTIAMO!

STUDENT IN LOTTA Marche
C.A.S. - Collettivo di Allerta Studentesca (Ancona)
Collettivo studentesco Depangher (Macerata)
Collettivo Eleutheria (Fabriano)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2022 alle 15:28 sul giornale del 18 marzo 2022 - 243 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cSVP





logoEV
logoEV
qrcode