Ancona: Piazza Ugo Bassi. Aggressione in pieno giorno: colpito alla testa con una sbarra di metallo

Attimi di follia quelli consumatisi in Piazza Ugo Bassi nel pomeriggio di lunedì, quando un cittadino tunisino veniva colpito al capo da un uomo che si dava poi alla fuga. In breve arrivano sul posto le volanti della Polizia di Stato e i sanitari. Gli operatori della Questura raccoglievano la testimonianza dell’aggredito, che riferiva di essere stato colpito alla testa con un corpo metallico da uno sconosciuto senza alcun movente per l’aggressione. La dinamica veniva confermata da alcuni testimoni presenti sul luogo al momento dei fatti.
Il tunisino veniva quindi affidato ai sanitari, per essere trasportato all’Ospedale di Torrette dal quale veniva dimesso con una prognosi di quattro giorni, per una lieve ferita al capo. Contestualmente proseguivano le ricerche della Polizia. Risultava impossibile risalire all’autore dell’aggressione, presto dileguatosi, ne riuscire ad individuare l’arma utilizzata. Non finiscono per i tentativi degli investigatori di trovare il colpevole, sono infatti in esame i filmati delle diverse videocamere di sorveglianza installate in zona.
Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e degli esercenti commerciali del quartiere proseguiranno nei prossimi giorni i servizi specifici volti ad estirpare sacche di degrado ed inciviltà, anche nell’ottica del rispetto dell’ ordinanza sindacale volta ad impedire la diffusione dell’abuso alcolico.
Si rammenta che la predisposizione di servizi di controllo del territorio dedicati ha consentito nell’ultimo trimestre di allontanare dal territorio nazionale 9 stranieri irregolari, che stazionavano nel parcheggio della COOP e in zone limitrofe.
14 sono stati i Fogli di Via Obbligatorio nei riguardi di soggetti non residenti ad Ancona, con precedenti specifici e di polizia, che gravitavano nella zona del Piano allarmando i residenti, allontanati dalla città con divieto di fare ritorno nel capoluogo senza pregressa autorizzazione dell’Autorità di P.S.
Il Questore di Ancona: “ Le piazze, i corsi, i viali della nostra città devono essere luoghi di socializzazione pacifica ed integrazione sociale, non di scontro e violenza gratuita”

Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2022 alle 15:12 sul giornale del 16 marzo 2022 - 413 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cSjP
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
