counter

Ancona: 2hands Ancona festeggia il suo primo anno raccogliendo 109 kg di rifiuti al Passetto

3' di lettura 07/03/2022 - L'Associazione di volontariato ambientale 2hands Ancona festeggia il suo primo compleanno, per celebrare la ricorrenza , con il supporto dei Rotaract club del territorio, oltre 40 volontari hanno ripulito la spiaggia del passetto dal oltre 109 kg di rifiuti portati dal mare e non solo

L'associazione 2hands Ancona ha celebrato domenica mattina l'anniversario del primo anno dalla sua fondazione. 2hands (Si legge two hands) è una associazione ambientale no profit per la tutela del decoro urbano e costiero dorico, ovvero ragazzi e ragazze che hanno deciso di rimboccarsi le maniche, per raccogliere uno ad uno i rifiuti che inquinano spiagge ed oasi verdi del territorio. Non a caso anche per festeggiare il primo anno è stato deciso di organizzare un Clean Up, ovvero una sessione di raccolta dei rifiuti, che ha avuto luogo nella mattinata di domenica presso la spiaggia del Passetto.

Armati di sacchetti e guanti e della buona volontà di resistere ad una mattina fredda e umida i ragazzi di 2hands si sono dati appuntamento per pulire tutti insieme la “spiaggia di casa” del capoluogo dorico. Con loro anche tanti ragazzi e ragazze dei Rotaract Club del territorio: Rotarct Ancona Conero, Ancona, Jesi, Osimo, con il sostegno del Rotary club Ancona Conero. «È stato un piacere di sostenere la causa di 2hands – spiega Maria Balletti, Presidente Rotaract Club Ancona Conero- È la prima volta che collaboriamo, ma penso e spero che ci saranno nuove occasioni in futuro».

I Rifiuti Raccolti

Alla fine della giornata gli oltre 40 partecipanti all'evento hanno raccolto ben 109 kg di rifiuti, portati dal mare e non solo. Infatti il primo impatto che i ragazzi hanno avuto è stato quello degli avanzi delle cena di pizza consumata la sera prima sul posto e abbandonata con cartoni e bottiglie sulla spiaggia del Passetto. Un sintomo di inciviltà che denuncia come ancora sia necessario lavorare sulla creazione di una coscienza e consapevolezza ambientale. Un concetto rimarcato dalle tantissime cicche di sigaretta, abbandonate tra i sassi o lungo la scalinata. A fare la parte più grande del “bottino” di 2hands restano comunque i rifiuti trasportati dal mare, in particolare quelli di plastica. Il packaging in generale e in particolare il polistirolo si evidenziano nel mucchio della raccolta per abbondanza. Numerosissimi anche i frammenti di plastica, derivati dalle cinghie delle reti a strascico (Vedi foto).

In un secondo momento i rifiuti, dopo essere stati differenziati, verranno analizzati prima di essere correttamente smaltiti. «Abbiamo da quest'anno deciso di aumentare la condivisibilità dei dati, creando un protocollo e un'indagine annuale su tutte le sedi italiane grazie ad un comitato nazionale» spiega Ilenia Fratini, incaricata del reparto terrestre nel comitato scientifico di 2hands.

Il Comitato Scientifico

In un anno l'associazione è crescita significativamente. Infatti quelli che erano “solo” clean up, hanno ora una nuova e più profonda natura, con la creazione di un Comitato scientifico nazionale interno all'associazione, come spiega Marco Morici presidente 2Hands Ancona: «Da questo anno abbiamo introdotto un comitato scientifico per l'analisi dei dati del clean up. Al termine delle raccolte quindi si elaborano i dati che porteranno a creare e rilasciare documenti per analizzare il problema di fondo. Vogliamo capire perché ci sono rifiuti, quali sono e come arrivano nel mare, nell'agro e nelle città. Finora abbiamo collaborato con le università e ora avremo un nostro comitato scientifico interno nazionale che riunisce tutte le varie sedi di 2hands, che sono diventante dieci in tutta Italia».

Progetti futuri

I festeggiamenti del primo anno sono stati completati con un pranzo dei partecipanti, durante il quale sono stati presentati progetti futuri e il report delle coste Adriatiche 2021 (dati raccolti con tutte le sedi 2hands).


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2022 alle 08:33 sul giornale del 07 marzo 2022 - 147 letture

In questo articolo si parla di cronaca, rotary club, ancona, , passetto, Rotaract Club, pulizia della spiaggia, articolo, Filippo Alfieri, 2hands Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cP2k





logoEV
logoEV
qrcode