counter

Fermo: Ruba l'incasso all'ambulante, rincorso e fermato lo restituisce. E Agostini di FDI solleva il problema della sicurezza

carabinieri 2' di lettura 03/03/2022 - " L'amministrazione intervenga"- chiede. " Senza sicurezza non c'è commercio, né libertà"

Porto San Giorgio. Una decina di minuti alle 13.00. Il mercato settimanale del giovedì sta chiudendo i battenti. Gli ambulanti stanno togliendo la merce dai banchi caricandola nei furgoni. Pochi gli avventori che ancora si aggirano pigramente. La strana quiete pre prandiale viene rotta dal rimbombo dei passi di un uomo che corre all’inseguimento di un altro gridando “ al ladro, al ladro”. Di primo acchito si pensa ad uno scherzo, ma non è così. Immediatamente la scena si movimenta. Uno alla volta gli ambulanti si mettono a loro volta solidalmente in corsa dietro al collega che ha chiesto aiuto e sta inseguendo il ladro. Sono attimi di agitazione. Alcuni tornano indietro dopo qualche minuto, arresi: la preda è troppo lontana. Uno ci è però riuscito ad agguantarlo e a farsi restituire la refurtiva. Il quadro dell’accaduto si delinea dai loro discorsi. E’ stata rubata la borsa con l’incasso della giornata ad una coppia di ambulanti abituali. Il ladro, sentendosi scoperto sarebbe corso via come una lepre. Soldi ripresi e danno limitato, dunque, ma che non toglie gravità al fatto e ripropone il tema della sicurezza per operatori del mercato e cittadini, perché fatti del genere non sono poi così rari. Anzi.

E sul concetto di sicurezza interviene subito il responsabile FDI di Porto San Giorgio,Andrea Agostini, che pone la domanda :” la sicurezza è una priorità” ?

“ Oggi come 3 settimane fa il mercato del giovedì segna una nota dolente -sostiene Agostini - Sempre via Salvadori il luogo del reato, sempre ambulanti con l’incasso della giornata di lavoro le vittime, protagonista all’apparenza sempre lo stesso straniero. Lo scippatore stavolta ha dovuto desistere e abbandonare la refurtiva per la pronta reazione dei cittadini che si sono subito messi all’inseguimento. Per fortuna tutto bene e nessuno si è fatto male, ma non possiamo rimettere la sicurezza alla buona sorte di una giustizia fai da te”.

“ Senza sicurezza non c’è commercio, senza sicurezza non c’è libertà d vita per noi e nostri cari”- conclude Agostini che chiede un pronto intervento dell’Amministrazione comunale.






Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2022 alle 18:10 sul giornale del 04 marzo 2022 - 197 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPtc





logoEV
logoEV
qrcode