counter

FP CGIL AV2: "Rivedere i tetti di spesa per i territori e prorogare tutti i precari"

3' di lettura 03/03/2022 - E’ da Novembre 2021 che, ogni mese, i precari dell’Area Vasta 2, non presentanti i requisiti per la Stabilizzazione ex Madia non vengono prorogati e vengono mandati a casa.

Stessa sorte per i precari presentanti il requisito per la Stabilizzazione Legge di Bilancio 2022, a causa del fatto che la Regione Marche ancora non conclude una nuova Delibera di Giunta Regionale che recepisca il nuovo processo.

Vanno bene gli investimenti da PNRR e sul Masterplan di edilizia sanitaria in favore del territorio, ma rimane il cappio al collo per l’Area Vasta 2, l’Area Vasta più grande su cui grava il vasto territorio della Provincia di Ancona, che ancora viene lasciata con un Tetto di spesa sul personale assolutamente inadeguato, asimmetrico rispetto alla tenuta dei servizi ed alla tipologia di attività da erogare.

Ci sono stati ben due interventi di Delibera di Giunta Regionale, da parte dell’attuale Governo regionale riguardo il recepimento del Decreto c.d. “Salva Calabria”, precisamente le Delibere di G.R. Marche n. 542 e n. 1670, entrambe del 2021, che dovevano servire per superare l’obsoleto vincolo di spesa sul personale dell’anno “2004 – 1,4%”, ma non è cambiato nulla!

Non vi è quindi coerenza, c’è discrasia gigantesca riguardo i territori, tra investimenti materiali (che ci sono) ed investimenti sulle risorse umane (che mancano).

Per le Aree Vaste, unici Enti del S.S.R. Marche su cui gravano i territori, vedasi Tabella in premessa, il vincolo da non superare, riguardo il “2004 – 1,4%” era 627.766 (cifra espressa in migliaia di €), e si ritrovano invece con un vincolo di 618.274 !

Meno 9.492 !

L’Area Vasta 2, già oggi, presenta una situazione molto critica per la tenuta dei servizi e per l’aggravarsi delle ferie maturate e non godute dal personale dipendente, e ciò proprio a causa della imponente emorragia, mese per mese, del personale precario, e la Regione Marche, nelle more di un auspicato urgente riequilibrio dei Tetti di spesa tra gli Enti del S.S.R. Marche, dovrebbe pertanto sbrigarsi a trovare una soluzione.

In passato, era esattamente il 30 Dicembre 2010, con sensibilità e volontà, fu raggiunto uno straordinario Accordo regionale, con firme dell’Assessore alla Salute, del Direttore del Servizio Sanità, del Direttore Generale dell’ASUR Marche e delle OOSS Regionali “per i rinnovi dei Contratti relativi il personale precario, per il mantenimento dei livelli di assistenziali , ritenuto indispensabile per garantire ai cittadini i livelli assistenziali ed al fine di evitare aggravi dei costi con le esternalizzazioni”.

Si spera ora che, a questo punto, a fronte dei nostri innumerevoli scritti alla Regione Marche, stante il prossimo Tavolo di Confronto regionale previsto per il giorno Mercoledì 9 Marzo 2022, alle ore 10, presso il Palazzo Sala Li Madou della Regione Marche, con all’O.d.G. proprio il tema dei precari, esso serva per trovare una Intesa regionale che salvaguardi le proroghe di TUTTI i precari in scadenza, a cominciare da quelle del corrente mese.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2022 alle 21:06 sul giornale del 03 marzo 2022 - 178 letture

In questo articolo si parla di sanità, cgil, sindacato, Area vasta 2, funzione pubblica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPft





logoEV
logoEV
qrcode