counter

Jesi: Basket: General Contractor, sconfitta pesante sul campo di Imola

3' di lettura 14/02/2022 - Che Imola, tanto quanto Senigallia, potesse essere considerata una squadra rivelazione in questo campionato, è stato assodato, ma se contro Senigallia la General Contractor se l’era giocata ad armi pari, a Imola è arrivata una brutta sconfitta.

Brutta non tanto per le proporzioni, alla fine la squadra di Francioni, dopo aver toccato in precedenza il -25, ha chiuso il match limitando i danni, con un passivo al di sotto della doppia cifra, piuttosto per l’atteggiamento della squadra, che ha decisamente fallito l’esame.

Due quarti iniziali bruttissimi e la partita era praticamente già finita, quando le squadre sono tornate negli spogliatoi per il riposo, con numeri pesanti, 50 punti subiti, contro soli 25 segnati, 21 dei tiri tentati su 28 totali erano da tre, un inspiegabile tirassegno, peraltro senza risultati apprezzabili, una follia considerando che Jesi può contare su uno dei migliori attaccanti nel pitturato, Gloria, anche se poi, in definitiva ha sbagliato tanto.

Per non parlare di una difesa praticamente assente, senza energia, senza quella determinazione utile, se non indispensabile, specie quando si gioca in trasferta. A completare il pessimo quadro dei primi 20’, anche 15 palle perse. Insomma, una serataccia e un impatto iniziale deficitario, che ha condizionato il seguito della partita, poi, certo, Francioni ha strigliato i suoi durante il riposo, ma è bastato solo a limitare i danni.

Il solco scavato dai padroni di casa non ha più lasciato spazio alla pur minima speranza di una rimonta, per la quale serviva ben altra energia. L’assenza di Gay, che si spera possa essere recuperato, se non per il match di Rimini, quanto meno per quello di Civitanova, da sola non giustifica la brutta prestazione..

Finale di match guastato da falli tecnici ed espulsioni, a risultato ormai deciso: spediti anzitempo negli spogliatoi Rocchi e Cusenza, per un accenno di corpo a corpo, alle quali si sono aggiunte quelle di Cocco e Carnovali; inizialmente dalla nostra postazione, avevamo capito che fosse stato espulso Rizzitiello, che in realtà aveva fatto tutto il possibile per far tornare la calma sul parquet, fortunatamente ci eravamo sbagliati.

Un brutto finale che costerà sicuramente squalifiche, si spera per un solo turno e, se così fosse, conseguenti sanzioni per la sospensione del provvedimento, che graveranno sul bilancio della società.

Esagerazioni finali a parte, che dovevano assolutamente essere evitate, tornando al basket giocato, una domanda sorge spontanea: dov’è finita la squadra delle quattro vittorie consecutive di inizio 2022?

ANDREA COSTA RIMINI-GENERAL CONTRACTOR JESI 75-68 (25-10, 25-15, 14-22, 11-21)

Andrea Costa Imola: Cusenza 18 (3/6, 3/6), Trapani 15 (7/10, 0/1), Carnovali 10 (1/5, 1/5), Corcelli 6 (0/4, 2/3), Vigori 5 (1/4, 1/2), Trentin 11 (3/5, 1/2), Calabrese 6 (0/0, 2/5), Fazzi 2 (0/0, 0/1), Wiltshire 2 (1/2, 0/1), Guidi 0 (0/2, 0/0), Fussi 0 (0/0, 0/1).

Tiri liberi: 13 / 21 - Rimbalzi: 38 8 + 30 (Cusenza, Carnovali, Fazzi 6) - Assist: 11 (Cusenza 6)

General Contractor Jesi: Ferraro 12 (0/1, 4/12), Gloria 8 (4/12, 0/0), Rocchi 19 (5/6, 2/9), Magrini 2 (0/0, 0/4), Rizzitiello 0 (0/0, 0/1), Memed 21 (1/1, 5/7), Valentini 4 (1/2, 0/0), Cocco 2 (1/3, 0/0), Ginesi 0 (0/0, 0/3), Moretti NE, Biondini ne, Giulietti ne.

Tiri liberi: 11 / 12 - Rimbalzi: 37 5 + 32 (Ferraro, Gloria 7) - Assist: 10 (Magrini 3)






Questo è un articolo pubblicato il 14-02-2022 alle 10:22 sul giornale del 14 febbraio 2022 - 128 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, giancarlo esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cLvj





logoEV
logoEV
qrcode