counter

Osimo: PNRR: Pugnaloni, "la Regione ripensi alla distribuzione dei fondi previsti per l’adeguamento strutturale degli ospedali di comunità"

2' di lettura 11/02/2022 - La Regione e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ripensino alla distribuzione dei fondi Pnrr previsti in questa fase anche per l’adeguamento strutturale degli ospedali di comunità (6milioni di euro per l’Area vasta 2) e le case di comunità (16milioni di euro per la sola Area vasta 2).

Ad Osimo non sono previsti interventi eppure l’immobile che ospita il Ss. Benvenuto e Rocco, ancora di proprietà Asur, avrebbe bisogno di interventi di adeguamento sismico e concludere alcune questioni su antincendio in dirittura d'arrivo. Sarebbero stati necessari ingenti investimenti (almeno 2milioni e mezzo di euro con una forbice fino a 5 milioni) e così la scelta politica è stata di destinarli a tantissime altre strutture sanitarie, tranne Osimo, dove gli interventi sarebbero stati anche più complessi, ma indispensabili per dare un futuro alla struttura quando, entro un paio di anni, i reparti saranno trasferiti al nuovo ospedale dell’Aspio. In consiglio comunale, nel dibattito sull’ordine del giorno presentato dal Pd che impegnava la giunta comunale a sollecitare la Regione a farsi carico di investire risorse sulle strutture sanitarie pubbliche di Osimo, le Liste civiche hanno votato contro dicendo che questi fondi del Pnrr non erano previsti per adeguamenti sismici o antincendio. Non risulta vero, semmai si è preferito destinarli ad interventi più immediati e meno costosi.

D’altro canto ci hanno spesso accusato di non valorizzare e usufruire del ruolo del loro coordinatore di presidente del consiglio regionale, ma era questo il momento in cui far sentire il suo peso politico, invece ha preferito spingere Asur a indire una manifestazione di interesse per spostare il poliambulatorio in una struttura privata, avviso il cui esito non ci è ancora stato comunicato, come quello per la nuova sede Usca di Osimo.

Investire sulla ristrutturazione del Ss. Benvenuto e Rocco con i fondi del Pnrr per trasferirci un domani i servizi sanitari territoriali come appunto il poliambulatorio, risparmiando i fitti passivi di una sede privata, è un tema per il quale l’amministrazione comunale si batterà in Regione. E soprattutto non solo Poliambulatorio, ma anche ospedale di comunita' usufruendo dei posti letti gia' esistenti per creare spazio ad una Rsa e per le cure intermedie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2022 alle 19:58 sul giornale del 12 febbraio 2022 - 159 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, sindaco, territorio, comunicato stampa, pnrr

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cLiq





logoEV
logoEV
qrcode