Dall’Asur Marche 70mila euro a un medico dell’Area Vasta 5 con una discutibile transazione. Cesetti (Pd) vuole vederci chiaro

Assume i contorni di un vero e proprio giallo quanto accaduto nell’ambito della sanità ascolana. Un giallo su cui ora il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti intende far luce con un’interrogazione presentata alla giunta regionale.
“In tempi come questi - afferma Cesetti - con gli ospedali in grande difficoltà e il personale sanitario ormai ridotto allo stremo delle sue forze dopo due anni di pandemia, credo che per la credibilità dell’intero sistema sia utile chiarire vicende e atteggiamenti che possono apparire opachi, generando malcontento all’interno delle nostre strutture”.
“Per tale motivo - spiega il consigliere dem - mi è sembrato utile depositare questa interrogazione che, spero, permetterà al presidente e all’assessore alla Sanità di spiegare in maniera esaustiva quanto accaduto. Anzitutto è bene che si porti a conoscenza del consiglio regionale e di tutti i cittadini quale sia il Dipartimento dell’Area Vasta 5 interessato dal caso, la data del provvedimento di conferimento dell’incarico di direttore del suddetto Dipartimento e i motivi per i quali non sono state corrisposte le indennità retributive spettanti. Non meno importante, poi, è capire da chi e per quale motivo sia stato consentito lo svolgimento delle funzioni di direttore di Dipartimento senza attribuire formalmente l’incarico. Infine, vorremmo conoscere le ragioni per cui si è attesa la promozione di un giudizio, e ben oltre cinque anni dalla cessazione delle funzioni, per stipulare la conciliazione. Auspico davvero che la giunta regionale riesca a definire i contorni di tutta questa storia, che a oggi ci porta a sollevare legittimi dubbi sulla sua correttezza”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2022 alle 15:46 sul giornale del 11 febbraio 2022 - 308 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cKVG
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
