counter

Il Covid fa retromarcia nel senigalliese, non succedeva da ottobre: in una settimana dimezzati i positivi

1' di lettura 09/02/2022 - Il Covid inverte la marcia a Senigallia e un po' in tutto il territorio. Dopo mesi di una crescita continua e costante dei contagi, che avevano reso Senigallia per oltre un mese la città con il più alto tasso di contagio, finalmente la curva inizia a scendere.

In una settimana il numero dei positivi a Senigallia si è dimezzato e calano anche in tutti i comuni dell'entroterra. Ieri i positivi al Covid in città erano 502 mentre una settimana fa erano bem 1096. La media ora è di 11,32 positivi ogni mille abitanti. Un dato che per la prima volta scende al di sotto della media regionale, dove i positivi sono 15,67 ogni mille abitanti. Il trend in calo dei positivi al Covid si conferma anche nei comuni del territorio senigalliese dove in tutto i positivi sono 735 contro i 1376 di sette giorni fa. In tutto, a Senigallia e nei comuni dell'hinterland gli attualmente positivi sono 1237 mentre un settimana fa erano 2472.

Nei comuni dell'entroterra, Arcevia ha 57 positivi (contro i 91 di sette giorni fa), Barbara ha 43 positivi (erano 92), Belvedere Ostrense ne ha 33 (erano 80), Castelleone di Suasa ha 18 positivi (contro i 51), Corinaldo 105 (erano 178), Montemarciano sono 133 positivi (contro i 240), Ostra ha 141 positivi (contro i 257), Ostra Vetere ha 45 positivi (erano 70), Serra de' Conti ha 63 positivi (contro i 137) e Trecastelli ne ha 103 (una settimana fa erano 178).








Questo è un articolo pubblicato il 09-02-2022 alle 20:04 sul giornale del 10 febbraio 2022 - 372 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cKNZ





logoEV
logoEV
qrcode