counter

Ciccioli e Leonardi (FDI): “Fibromialgia e sensibilità chimica multipla, le Marche all’avanguardia e da apripista”

2' di lettura 08/02/2022 - “Un passo avanti importante nei confronti di nuove patologie che spesso si ha difficoltà a diagnosticare per tempo dagli stessi sanitari e che, invece, meritano grande attenzione e sensibilità verso chi, purtroppo, ne è affetto e ne soffre.

Infatti, questa Legge regionale, modificando la precedente normativa, riconosce la fibromialgia e la sensibilità chimica multipla come patologie oggetto di interesse pubblico e ne promuove la prevenzione, la diagnosi e la cura”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, primo firmatario, e della consigliere di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, Presidente della IV Commissione consiliare permanente Sanità, in merito all’approvazione della Proposta di Legge n. 57 a iniziativa dei Consiglieri di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli, Elena Leonardi, Andrea Assenti, Marco Ausili, Nicola Baiocchi, Pierpaolo Borroni, Andrea Putzu, per Rinasci Marche Luca Santarelli.

“I tratti distintivi di questa Legge Regionale sono l’istituzione presso la Giunta del Comitato tecnico scientifico regionale sulla fibromialgia e la sensibilità chimica multipla, con specifiche funzioni propositive e consultive. Il Comitato predispone le linee guida per il percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare ai fini della presa in carico dei soggetti affetti da queste patologie, coordina il registro regionale dei soggetti affetti dalle patologie in questione e redige, infine, una relazione annuale sul monitoraggio delle stesse. Inoltre, aspetto importantissimo saranno creati due centri di riferimento uno all’ospedale Carlo Urbani di Jesi (fibromialgia) da rafforzare e l’altro all’ospedale Torrette di Ancona, Clinica medica, (sensibilità chimica multipla)”, evidenzia la presidente, Elena Leonardi.

“Siamo partiti dalla constatazione che la precedente Legge regionale, del 2017, non è stata efficace. Per questo abbiamo deciso di rileggerla rendendola più incisiva. La Fibromialgia è una patologia diffusa, con diverse fasce di gravità, alle quali il Sistema Sanitario deve dare una risposta. Finalmente il ministro alla Salute, Roberto Speranza ha confermato che sarà inserita entro l’anno nei Lea. La sensibilità chimica multipla, un po' più sconosciuta e che affligge un numero limitato di persone che non possono però essere lasciate sole. Siamo molto soddisfatti dell’approvazione – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, primo firmatario della PdL – in quanto colloca la nostra Regione con un ruolo all’avanguardia anche in questo campo. Sui tempi di realizzazione dei due Centri, questi spetteranno all’Asur o all’Azienda ospedaliera che sono gli Enti gestori della salute. Speriamo presto e bene sia in termini di personale che di dotazione strumentale”.

Carlo Ciccioli
Capogruppo Fratelli d’Italia Regione Marche

Elena Leonardi
Consigliere FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione consiliare


da Fratelli d'Italia
Gruppo Consiliare Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2022 alle 17:59 sul giornale del 09 febbraio 2022 - 237 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, marche, Gruppo Consiliare, fratelli d'italia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cKty





logoEV
logoEV
qrcode