Pesaro: Trovati oltre 500 files e video pedopornografici, arrestato 23enne

Il materiale rinvenuto ritraeva minori tra i 6 e i 10 anni coinvolti in atti sessuali con adulti. L’indagine, coordinata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Centro Nazionale per il Contrasto alla pedopornografia Online, trova la propria fonte nella segnalazione presentata da un organismo internazionale.
L’attenta e scrupolosa analisi delle informazioni fornite ha permesso di identificare e rintracciare l’utente, residente nella provincia di Pesaro e Urbino, nei cui confronti l’Autorità Giudiziaria di Ancona ha emesso un provvedimento di perquisizione. La complessa attività di perquisizione dei supporti informatici nella disponibilità del 23enne ha fatto emergere subito inequivocabili contenuti di natura pedopornografica e permesso di accertare che l’ultimo download di video e foto di tale natura risaliva al 23 gennaio 2022.
In ragione dell’ingente quantità e qualità del materiale rinvenuto, ritraente bambini infanti o in età prepuberale, gli operatori della polizia postale marchigiana hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato dell’uomo, che, su disposizione del PM di turno, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
La Polizia Postale consiglia ai genitori, soprattutto in questo periodo di lockdown per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso, al fine di garantire una navigazione sicura e consapevole dei minori su internet, di non lasciare mai i propri figli in tenera età soli in un ambiente popolato da adulti come la rete. La navigazione sicura e consapevole passa sempre attraverso una gradualità nell’uso temporale della stessa: un bambino che non è in grado di capire i rischi del web non deve essere mai lasciato solo e soprattutto deve trascorrere un tempo moderato di navigazione che sia consono e proporzionato alla sua età.

Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2022 alle 19:01 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 400 letture
In questo articolo si parla di cronaca, internet, redazione, pesaro, polizia postale, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cJfx
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
