counter

Consiglio regionale convocato martedì 8 febbraio

consiglio regionale marche 4' di lettura 02/02/2022 - Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 8 febbraio, a partire dalle ore 10.

Al primo punto dell’ordine del giorno la proposta di legge che contiene modifiche alla normativa in favore dei soggetti affetti da fibromialgia e da sensibilità chimica multipla (relatori sul provvedimento i consiglieri Carlo Ciccioli, FdI, e Maurizio Mangialardi, Pd). A seguire una interpellanza del M5S sull’Erap Marche e una serie di interrogazioni e proposte di mozione. Si ricorda che è possibile seguire i lavori in diretta streaming dalla pagina web del Consiglio regionale delle Marche.

ORDINE DEL GIORNO

1) Proposta di legge n. 57 a iniziativa dei Consiglieri Ciccioli, Leonardi, Assenti, Ausili, Baiocchi, Borroni, Putzu, Santarelli “Modifiche alla legge regionale 18 dicembre 2017, n. 38 “Disposizioni in favore dei soggetti affetti da fibromialgia e da sensibilità chimica multipla””.
Relatore di maggioranza: Carlo Ciccioli
Relatore di minoranza: Maurizio Mangialardi
(Discussione e votazione)

2) Interpellanza n. 5 a iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini “Indirizzi politici sulla gestione di ERAP Marche e razionalizzazione della società partecipata Biocasa Service s.r.l.”.

3) Interrogazioni a risposta immediata.

4) Interrogazioni:

· n. 281 ad iniziativa dei Consiglieri Bora, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Vitri “L.R. 22/2021 – Disciplina dell’attività commerciale nella regione Marche. Stato di attuazione della Legge”.

· n. 332 ad iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini “Emergenza Covid-19: Tamponi salivari nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Richiesta chiarimenti”.

· n. 334 ad iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Utilizzo palazzina funzionale alle emergenze sanitarie derivanti da eventi calamitosi presso il presidio ospedaliero "E. Profili" di Fabriano come da intervento previsto dal programma triennale dei lavori pubblici di competenza della regione relativi al triennio”.

n. 346 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Biancani, Bora, Casini, Carancini, Vitri “Situazione Ospedale Profili di Fabriano”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 140 del Regolamento interno)

· n. 342 ad iniziativa del Consigliere Santarelli “Prestazioni aggiuntive. Recupero prestazioni specialistica ambulatoriale a causa dell’emergenza Covid-19”.

· n. 324 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Vitri, Carancini, Mastrovincenzo, Biancani, Bora, Cesetti “Prime risorse del PNRR per la sanità marchigiana”.

· n. 330 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Potes di Montegiorgio”.

· n. 366 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Finanziamento della ristrutturazione della parte dell’ex manicomio “San Benedetto” di Pesaro, da destinare a servizi socio-sanitari ed amministrativi territoriali dell’ASUR”.

5) Mozione n. 102 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Casini, Bora, Biancani, Vitri “Ratifica impegno copertura aumento costi applicazione nuovo CCNL Sanità Privata ed applicazione dello stesso alle strutture di riabilitazione”.

6) Mozione n. 86 ad iniziativa dei Consiglieri Casini, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Tamponi gratuiti per visitatori ospiti nelle strutture residenziali marchigiane e prestazioni sanitarie”.

7) Mozione n. 123 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Vitri “Sicurezza sul lavoro e prevenzione nelle Marche”.

8) Mozione n. 90 ad iniziativa dei Consiglieri Cancellieri, Marinelli, Bilò, Menghi, Antonini, Serfilippi, Marinangeli, Biondi “Sollecitazione verso l’11ª Commissione del Senato a terminare i lavori inerenti il Ddl 1461 sul riconoscimento del ruolo del caregiver familiare”.

9) Mozione n. 98 ad iniziativa dei Consiglieri Cancellieri, Marinelli, Serfilippi, Bilò, Biondi, Menghi, Marinangeli, Antonini “Screening mammografico biennale gratuito rivolto alle donne di età compresa tra i 40 e 49 anni di età”.

10) Mozione n. 101 ad iniziativa dei Consiglieri Pasqui, Latini, Marcozzi, Rossi, Leonardi “Danno indiretto”.

11) Mozione n. 103 ad iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini “Mancata applicazione del secondo comma dell'art. 6 della legge regionale 4/2020 ad oggetto 'Norme in materia di compostaggio della frazione organica dei rifiuti nella Regione Marche’”.

12) Mozione n. 136 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo “Villa Buonaccorsi”.

13) Mozione n. 109 ad iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Iniziative rivolte ai minorenni e alle famiglie per la sensibilizzazione e il contrasto all’abuso di bevande alcoliche”.

14) Mozione n. 181 ad iniziativa dei Consiglieri Rossi, Baiocchi “Contrarietà alla realizzazione ed esercizio di impianti di trattamento integrato anaerobico aerobico (biodigestori) nel Comune di Terre Roveresche, Municipio di Barchi, in località Ca’ Rafaneto e nel Comune di Vallefoglia in località Talacchio in Provincia di Pesaro e Urbino”.

15) Mozione n. 194 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Vitri “Potenziamento INPS delle Marche”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2022 alle 15:29 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 219 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJaf





logoEV
logoEV
qrcode