counter

Civitanova: Dalla Regione 600 mila euro a Civitanova e Potenza Picena, nel mirino scogliere e strade

Presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi (FdI) 4' di lettura 02/02/2022 - «Civitanova Marche, Montecassiano e Potenza Picena potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per la messa in sicurezza del territorio. A disposizione dei tre Comuni oltre 800 mila euro complessivi. Ringrazio l’assessore alla Tutela del territorio Stefano Aguzzi e l’intero esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica e aver intercettato ulteriori risorse in modo tale da far scorrere la graduatoria».

Questo il commento dal consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi, nonché presidente della IV Commissione consiliare Permanente Sanità, per gli ulteriori fondi per il bando per la concessione di contributi per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.

«Dopo i primi 12 Comuni che hanno già beneficiato degli stanziamenti, ora altre 13 municipalità potranno fare altrettanto grazie a 2,5 milioni di euro stanziati dalla Regione Marche. Per quanto riguarda il Maceratese a Civitanova Marche sarà finanziato il progetto con 300 mila euro di fondi regionali, ai quali si aggiungono 60 mila direttamente dal Comune (360 mila euro il budget complessivo), per lavori di riallineamento scogliere 1° stralcio antistante a nord dello stabilimento La Lampara. Si comprende bene come questo intervento vada anche a contrastare il fenomeno dell’erosione costiera e, quindi, oltre a salvaguardare la sicurezza, sarà un intervento che rafforzerà la vocazione turistica del maceratese. Un primo passo, dunque, che mira a rispondere alle esigenze che da più parti ci erano pervenute e che abbiamo tradotto in azioni concrete. L’altro intervento è destinato al comune di Montecassiano stanziati 240 mila euro di fondi regionali, ai quali si aggiungono 60 mila euro di fondi comunali (300 mila euro il budget complessivo), per la messa in sicurezza e adeguamento infrastrutture fosso Vallato a Sant’Egidio – ponticelli 1 e 2. E, infine, a Potenza Picena con lo stanziamento regionale di 300 mila euro, ai quali si aggiungono 60 mila euro di fondi comunali (360mila euro il budget complessivo) per l’intervento di messa in sicurezza della strada di via Recanati, intervento n. 1. Ancora una volta si conferma molto alta l’attenzione nei confronti del territorio maceratese nei quali, grazie a questi fondi, si potranno mettere in cantiere lavori pubblici necessari e fondamentali per garantire e migliorare la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Mi auguro che le opere possano prendere il via a breve e, quindi, essere ultimate in tempi celeri».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino


da Elena Leonardi
Coordinatore regionale Fratelli d'Italia
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2022 alle 14:51 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 163 letture

In questo articolo si parla di attualità, elena leonardi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cI95





logoEV
logoEV
qrcode