counter

Ancona, materiale edile non a norma: sequestrate 70 tonnellate al porto

1' di lettura 28/01/2022 - Maxi sequestro al porto di Ancona di materiale da costruzione importato illegalmente

Nel corso dei consueti controlli al porto di Ancona, i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e i militari della guardia di finanza hanno individuato tre tir sbarcati dal traghetto proveniente dall’Albania con un carico di cemento, malta, vernici e reti metalliche per edilizia. L'ingente quantitativo di materiale da costruzione, importato da tre società italiane, è risultato non essere in regola con le normative vigenti. Alcuni dei prodotti infatti erano privi del marchio CE oltre che dell’indicazione dei dati identificativi dell’importatore italiano, mentre in altri il marchio apposto e registrato dalla società italiana non era accompagnato, come previsto, da un’appendice informativa utile ad individuare agevolmente l’effettiva origine del prodotto.

Pertanto l'intero carico di quasi 69 tonnellate di materiale da costruzione è stato posto sotto sequestro; per i rappresentanti legali delle società importatrici, con sede nelle provincie di Monza-Brianza e Brescia, è prevista l'applicazione di una sanzione che va da 10mila a 250mila euro.






Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2022 alle 11:18 sul giornale del 29 gennaio 2022 - 292 letture

In questo articolo si parla di cronaca, porto di ancona, marco vitaloni, articolo





logoEV
logoEV
qrcode