Cinema marchigiano abbandonato a se stesso. Ruggeri (M5S): "La Regione dovrà spiegare"

«Intanto – prosegue Ruggeri – mi associo alla protesta della categoria e alla richiesta di avviare subito alcuni bandi per sbloccare l’attuale fase di stallo. Lascia comunque molto perplessi il ritardo accumulato dai bandi per un settore cui fanno riferimento oltre 300 imprese nelle Marche e oltre mille tra lavoratori e collaboratori dell’indotto. Una tale situazione, come sostengono a ragione gli operatori, configura una discriminazione rispetto ad altre categorie economiche e manifesta una carenza culturale della Regione rispetto ad altre amministrazioni, ben più accorte nel valorizzare le potenzialità della produzione cinematografica locale».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2022 alle 17:12 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 200 letture
In questo articolo si parla di regione marche, spettacoli, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHEu