Biancani: "La Giunta regionale deve aggiornare il Piano pandemico. Confermato nell'ottobre del 2020 e mai rivisto"

"I cittadini sono esasperati perché non riescono più a programmare prestazioni in tutto il territorio, da un semplice emocromo ad una visita specialistica, sino al rinvio degli interventi considerati non urgenti. La scelta, o non-scelta, vista la posizione poco chiara della Giunta regionale, di mantenere chiuso il Covid hospital di Civitanova, continua di fatto a dirottare il maggior carico di ricoveri a Marche Nord, una struttura divenuta centro di riferimento regionale, con la metà dei ricoveri in terapia intensiva e semi-intensiva di tutte le Marche senza che ci siano state assunzioni straordinarie o in alternativa personale aggiuntivo coinvolgendo le altre strutture ospedaliere della regione.
E a questo si aggiunge la conversione delle strutture sul territorio, con oltre il 60% dei ricoveri extra-ospedalieri della regione. A fronte di questa situazione che rischia di paralizzare la sanità del territorio, la maggioranza, dopo oltre un anno dall'insediamento della nuova Giunta, continua a scaricare le responsabilità sul passato, dimostrando di non riuscire a prendere decisioni e ad assumersi responsabilità, molto probabilmente, per non scontentare altre zone della regione. Il piano pandemico redatto dalla precedente Giunta regionale nella prima fase, quella della vera e improvvisa emergenza, non è mai stato aggiornato nelle linee guida, sebbene il quadro sia molto diverso, anche dal punto di vista dell'andamento dei contagi.
In carica da quasi un anno e mezzo, nell'ottobre del 2020 si è limitata a confermare il Piano, ma ritengo debba aggiornalo, valutando quanto lo scenario dell'emergenza sia diverso. Nella prima ondata della pandemia la nostra provincia è stata la più colpita a livello regionale. I provvedimenti contenuti nel Piano erano contestualizzati in quel quadro, ma ormai da diverso tempo le condizioni sono diverse e il peso non può continuare a gravare sulle stesse strutture che sono costrette a rinviare le prestazioni per le persone che hanno problemi di salute o addirittura a chiudere interi reparti. I cittadini dell'intero territorio stanno pagando l'immobilismo della Regione.
In un contesto di pandemia che dura da due anni non si può continuare a rincorrere l'emergenza, ma anticiparla e gestirla, anche in previsione degli scenari futuri. Inoltre, qualora il Piano non venisse modificato, se dovesse esserci un aumento dei ricoveri anche nel prossimo autunno e negli anni successivi, il nostro territorio si troverebbe nella stessa condizione", conclude Biancani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2022 alle 18:16 sul giornale del 15 gennaio 2022 - 127 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, andrea biancani, consigliere regionale, comunicato stampa