counter

27 dicembre 2022





...

Fano capitale della pallavolo. Così l’ha definita il sindaco Massimo Seri, e di certo il Fano International Volley Cup al via martedì contribuisce alla causa, con le sue 280 gare in tre giorni e le circa cento squadre pronte a scendere in campo - tutte provenienti dal centro e dal nord Italia – in 23 location diverse tra la Città della Fortuna, Lucrezia di Cartoceto, Senigallia e Pesaro.



...

«Giù le mani dal San Bartolo». Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci interviene contro la proposta di legge della Regione Marche, che prevede l’allargamento del Cda del Parco dagli attuali 5 a 7 membri, e quindi l’aumento dei rappresentanti regionali da 1 a 3. «È una proposta lesiva per l’autonomia dell’Ente, il presidente Acquaroli fermi il blitz».




...

Se è vero che ognuno di noi, è contributo importante per questa terra, oggi vorrei gettare la mia piccola goccia nell’oceano, per fare questo, ho scelto delle parole non farina del mio sacco, ma, così intense ed illuminanti, da volerle condividere con tutti voi come augurio di pace e di buone feste.


...

Bambini che aiutano bambini. Questo, in sintesi, il senso di una bellissima iniziativa avviata dal Rotary Club Ancona 25-35 ed alla quale hanno aderito altri Enti e Associazioni, come la Polizia Penitenziaria di Montacuto e Barcaglione, la Scuola Materna Montessori, l’Associazione Happiness, Fantasia, Sogno e Realtà.



...

Doni speciali per i piccoli ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto. Sono stati consegnati il 23 dicembre dai rappresentanti del Club 41 di Ascoli Piceno presieduto da Piergentile Barbero dopo la tombolata di beneficenza svoltasi durante la cena degli auguri della scorsa settimana al Caffè Meletti svoltasi insieme al club Agorà.


...

Una buona guida per la scelta del bouquet floreale deve considerare vari fattori e tutti in egual misura. L’occasione per cui vengono regalati i fiori, il destinatario, il budget a disposizione, la stagione e, persino gli aspetti cromatici della composizione floreale.


26 dicembre 2022


25 dicembre 2022

...

Ignoti hanno fatto saltare nella notte lo sportello automatico dell'ufficio postale di Montelabbate. L’esplosione è stata molto violenta, bottino da quantificare.


24 dicembre 2022

...

Nell’ambito del costante monitoraggio delle attività commerciali del tratto costiero maceratese, operanti nel settore turistico-ricettivo, anche al fine di scongiurare eventuali infiltrazioni criminali negli assetti proprietari, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione a due distinte attività di polizia amministrativa, a seguito dell’attività di intelligence e dell’elaborazione di dati di interesse operativo acquisiti nel corso del periodo estivo trascorso, che hanno consentito di rilevare importanti indici di rischio, poi ulteriormente corroborati da interrogazioni alle banche dati in uso al corpo.


...

Proseguono senza sosta le attività di controllo di Polizia messe in atto dagli agenti del Commissariato di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, i quali, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei reati pianificate dal Questore di Ancona, in questi giorni e per tutte le festività, sono impegnati in molteplici servizi diretti a garantire una maggiore sicurezza della collettività.


...

FRAPI S.p.A. ed A.I.P.A. S.r.l. congiuntamente informano che, in data 23 dicembre 2022, al termine di una accurata fase di trattativa, si è perfezionata la cessione a favore della Società A.I.P.A. S.r.l. dell’integrale partecipazione di controllo (100% del Capitale Sociale) detenuta da FRAPI S.p.A. nella Società ELFA Hotel S.r.l., altrimenti nota come Hotel e Centro Sportivo Federico II.



...

«Si fermi la scellerata alleanza anti-lupi siglata in questi giorni anche nelle Marche, che propone al Parlamento improbabili e preoccupanti deroghe alle norme nazionali, alle norme comunitarie ed ai trattati internazionali che regolano la tutela di questa specie particolarmente protetta. La proposta dei consiglieri regionali delle Marche sono una trovata che, oltre a non affrontare il reale problema della corretta coesistenza tra lupo e attività antropiche, rappresenta un favore unicamente all’ala più oltranzista del mondo venatorio che con la fauna selvatica ha un rapporto distorto e vecchio».





...

Il 16 settembre 2022 le Marche, in particolare le province di Ancona e Pesaro-Urbino, hanno vissuto una delle peggiori alluvioni degli ultimi anni. Non è ormai una novità ritrovarsi titoli di giornale di questo tipo, anzi si sta normalizzando in quella che viene definita la principale e catastrofica minaccia che l’essere umano deve affrontare: Climate Change.





...

Il Comune di Fano e la Fondazione Montanari nel maggio 2021 hanno unito competenze ed energie per donare una nuova vita alla Biblioteca Federiciana. A curare la progettazione del recupero e nuovo ampliamento della storica biblioteca cittadina è stato chiamato l’architetto di fama internazionale Mario Cucinella, fondatore e direttore creativo di MCA – Mario Cucinella Architects.



...

“Ad aprile avevo presentato un’interrogazione - spiega il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani - per sollecitare la realizzazione di un'area a mare dove poter portare i sedimenti dei dragaggi per i porti del nord delle Marche, che consentirebbe di ridurre i costi di dragaggio che altrimenti sono altissimi. Ad oggi, nonostante a giugno la Regione avesse promesso di avviare la progettazione in tempi brevi, nulla è stato fatto né sono state previste risorse.



...

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025 e le delibere collegate allo stesso (quella relativa al Dup, quella che mantiene invariata l’aliquota IMU, quella che modifica il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e la proroga della convenzione dei Comuni per la gestione del Suap).




...

“Un innesto di fiducia per il sistema sanitario che stiamo potenziando e su cui stiamo investendo, per questo migliorerà”: così il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, all’inaugurazione di venerdì mattina del Tomografo Assiale Computerizzato, installato nel reparto di Diagnostica per Immagini del Presidio Santa Croce di Fano.