In perfetto sincronismo con i parlamentari di Fratelli d’Italia, che nei giorni scorsi hanno presentato degli emendamenti per trasferire le competenze in materia di fauna selvatica dal Ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura, ovvero nelle grinfie dei cacciatori e per consentire la caccia nelle aree protette, nei centri abitati e in tutti i periodi dell’anno, anche la Regione Marche, guidata dalla giunta Acquaroli di destra, ha presentato una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati per riaprire la caccia al lupo!
da LAC Marche
Comunico alla cittadinanza di aver firmato l'Ordinanza Sindacale contingibile ed urgente di RIAPERTURA al TRAFFICO VEICOLARE e PEDONALE del PONTE SUL TORRENTE "NEVOLA" insistente sulla parte di competenza del comune di San Lorenzo in Campo, su S.C. n.19 "Pian dei Fabbri", a confine con il comune di Arcevia, servente anche parte di area vasta in comune di Castelleone di Suasa.
Il 2022 è stato senza ombra di dubbio un anno importante per il tennis ed il padel marchigiano; il migliore in assoluto dal 2009 per numeri, squadre, tornei, qualità”. Ha esordito così, nel suo intervento, il Presidente della Federtennis Marche Emiliano Guzzo al Galà del Tennis che si è svolto presso l’Hotel Seebay di Portonovo.
90-94 il punteggio finale di una partita tutt'altro che semplice per la Vuelle. Entrambe le squadre sono state protagoniste di numerosi parziali ma senza riuscire a prendere il largo. Prezioso il contributo della panchina, con Mazzola e Visconti entrambi in doppia cifra. Pesaro sempre più vicina alle Final Eight.
Grazie alla segnalazione ed all'idea già pubblicata in esclusiva (CLICCA QUI), anche il TG1 e la cronaca sportiva internazionale ha esaltato l'iniziativa di dedicare una pizza al bomber del Marocco.
Il Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti comunica che da poco la Regione Marche ha comunicato il decreto del Vice Commissario Delegato che attribuisce al Comune di Senigallia il denaro per il Contributo di Autonoma Sistemazione, rivolto alle famiglie che a seguito dell’evento meteorologico della notte tra il 15 ed il 16 settembre, hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni.