A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di criticità idraulica, idrogeologica e temporali, valido per tutta la giornata di sabato 10 dicembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un 40enne di Trecastelli, è stato denunciato per furto e l'indebito utilizzo di carte di credito. L'uomo si è introdotto nell'ospedale di Senigallia, rubando il portafoglio di una paziente.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il maltempo guarda la festa (almeno sabato) in programma secondo il calendario degli eventi natalizi proposto dall'Amministrazione Comunale per animare la città. A causa dell'allerta meteo emessa per la giornata di sabato 10 dicembre, sono stati sospesi gli eventi in piazza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Guardia di Finanza di Macerata ha svolto una operazione a contrasto delle frodi in materia di circolazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa. Sono state denunciate tre persone, responsabili della violazione del Testo Unico delle Accise.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, a conclusione di una mirata attività d'indagine, ha tratto in arresto un cittadino albanese di anni 27, residente a Rimini, per il reato di spaccio e detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Redazione
Sono 7.070 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (2-8 dicembre), 13 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri della stazione di Cerreto d'Esi, agli ordini del capitano Marcucci, hanno tratto in arresto un ventenne italiano del luogo resosi responsabile del reato di stalking, articolo 612 bis c. p. e danneggiamento dell'auto (635 c.p.) con l'aggravante di aver commesso il reato per eseguirle o occultarne un altro (61 c.p.II).
da Daniele Gattucci
L’opera “Tosca” di Puccini al Teatro Pergolesi di Jesi sarà accessibile ad un pubblico di non vedenti/ipoudenti e di non udenti/ipovedenti, nella recita di domenica 18 dicembre ore 16. Un progetto di inclusione sociale della Fondazione Pergolesi Spontini grazie al sostegno della Regione Marche.
“La Giornata delle Marche è nata come occasione di unità e di riflessione sulla storia, sulla cultura e sulle tradizioni della nostra regione, al fine di diffonderne la conoscenza per rafforzare l’identità e il senso di appartenenza di tutti i marchigiani alla loro terra. Purtroppo, con grande amarezza, prendiamo atto che la giunta Acquaroli ha scelto di collocarsi all’estremo opposto di questo spirito, perseguendo ancora una volta la volontà di creare contrapposizioni che mirano a dividere la nostra comunità.
Nuova vita per il sottopasso di Viale Indipendenza grazie al murales realizzato nell'ambito del progetto "Vedo a Colori" di Giulio Vesprini. Un'esplosione di colori e forme dal forte impatto visivo che si ispira alle grafiche di Depero.
www.comune.civitanova.mc.it
Progetto Presìdi: dal Pnrr 3,2 milioni di euro per educare alla digitalizzazione 60 mila marchigiani
Diffondere tra i cittadini la cultura dell’innovazione e favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie in un’ottica di inclusione sociale e di cittadinanza attiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Chiarezza sulle indennità Covid da corrispondere agli operatori in somministrazione, in servizio nella sanità marchigiana alla data del primo maggio 2021. La richiesta è contenuta in un atto ispettivo che la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, sta depositando proprio in queste ore in consiglio regionale: «La giunta deve spiegare sia le ragioni del ritardo nel pagamento sia la divergenza sul dato riguardante il numero dei lavoratori che abbiano diritto all’indennità».
da Movimento 5 Stelle
Rimini - Iniziano a prendere forma i progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi fluviali e investimenti sul turismo bike.
di Agenzia DIRE
Non si ferma lo sciame sismico innescatosi con la prima scossa sismica a largo della costa marchigiana del 9 novembre scorso. Anche la mattina dell'8 dicembre la terra è tornata a tremare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' iniziato il lungo ponte dell'Immacolata che dà il via ufficialmente al periodo natalizio. Fino a domenica tante sono le iniziative che si susseguono a Senigallia per attirare i visitatori ed incentivare anche lo shopping natalizio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Quattro giorni no-stop per vivere l’atmosfera natalizia insieme a Il Natale che non ti aspetti, per questo ponte dell’Immacolata che coinvolgerà visitatori e turisti in un viaggio alla scoperta di mercatini, presepi viventi, officine di babbi natale, luminarie, migliaia di candele, luci colorate ed enogastronomia della tradizione locale.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Violento schianto tra due vetture nel pomeriggio di mercoledì nella frazione fanese di Sant’Andrea in Villis.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento, valido per tutta la giornata di venerdì 9 dicembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Violenta lite tra due ragazzine a Fabriano, il video finisce su Rai2
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nuove significative scosse di terremoto nel giorno dell'Immacolata, tutte al largo della costa fanese. Due quelle più rilevanti, la più forte di magnitudo 4.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Presentata al Teatro dell’Aquila la mostra “I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento”, che sarà ospitata a Palazzo dei Priori fino al 1° maggio 2023. Presente a Teatro il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, insieme alle co-curatrici Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari. La mostra comprende le opere di Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Antonio e Xavier Bueno, Giovanni Acci e Alfredo Serri, con due capolavori di Giorgio de Chirico.
da Silvia Cotechini
L’area dell’ex ospedale di viale della Vittoria torna al centro della cronaca, attraverso la question time all'ordine del giorno del consiglio comunale del 30 novembre scorso, proposta da un cittadino, Aldivano Ferrucci, che aveva già scritto il 24 agosto al comune per avere risposte. Si farà un parcheggio pubblico? A quando i lavori di ultimazione dell’abbattimento?
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
L'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro e Urbino continua a crescere. Lo testimoniano il crescente numero di Comuni, nel 2023 saranno 21, che aderiscono al progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord, così come la sala gremita di amministratori, dirigenti, partner presenti alla seconda Convention.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it