Finalmente una buona notizia: un operaio ha tentato la fortuna con un gratta e vinci, e spendendo 5 euro ne ha vinti ben 100mila.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Al ritorno da un'intera giornata di lavoro fuori Fano ho trovato la mia auto, e quella di tanti altri pendolari parcheggiate sul retro della stazione, con i vetri completamente distrutti da qualche vandalo che si trovava a passare di lì e aveva voglia di sapere cosa ci fosse nelle nostre auto”. Comincia così lo sfogo di Simona Cerioni, proprietaria di una delle dodici vetture danneggiate lunedì pomeriggio in via dello Scalo, dietro la stazione ferroviaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quattro giorni no-stop per vivere l’atmosfera natalizia insieme a Il Natale che non ti aspetti, per questo ponte dell’Immacolata che coinvolgerà visitatori e turisti in un viaggio alla scoperta di mercatini, presepi viventi, officine di babbi natale, luminarie, migliaia di candele, luci colorate ed enogastronomia della tradizione locale.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Prendono il via l'8 dicembre le iniziative di Natale, con il Teatro Carlo Goldoni che ospita lo spettacolo per i più piccoli, “Babbo Natale e la notte dei regali”, previsto per giovedì alle ore 17.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Sarà un Natale di piena condivisione costruito insieme con iniziative che interessano molte sfere dell’anagrafe cittadina. Questo, nonostante le poche risorse a disposizione: circa 30.000 euro dei quali due terzi destinati alle luminarie, concentrate in particolare nel centro storico accese l’8 dicembre con orario che dalle 18.30 arriva alle 2 di notte”.
da Daniele Gattucci
Un importantissimo riconoscimento per la sanità marchigiana arriva oggi da Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari. L’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ancona (Torrette) è stata premiata come migliore ospedale pubblico d’Italia (all’Istituto Humanitas di Rozzano il riconoscimento come realtà privata). Il premio è stato assegnato a sorpresa questa mattina a Roma, durante la presentazione del Programma Nazionale Esiti 2022 (PNE).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 8 dicembre in piazza del Popolo inaugura “Pesaro nel Cuore”, le iniziative di Natele 2022 promosse dal Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A seguito dell'incendio che nella notte di lunedì ha interessato l'azienda Rimel di Casette Verdini, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha firmato una ordinanza con la quale viene sospesa l'attività didattica di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il dr. Mauro Tarantino, Segretario generale della Fondazione CRJ, venerdì mattina 2 dicembre nel dare il benvenuto agli ospiti relatori e ai giornalisti per la conferenza stampa e visita guidata in anteprima della mostra "HABITAT - Le forme e i modi della natura" a cura di Stefano Verri ( che sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione alle ore 18), ha esordito affermando che si tratta senza dubbio dell'evento artistico più importante dell'anno, peraltro visitabile fino all'11 aprile 2023 con ingresso libero tutti i giorni nelle accoglienti sale a pianterreno di Palazzo Bisaccioni in piazza Colocci nella storica città federiciana.
da Organizzatori
Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha firmato un'ordinanza che dispone, per la giornata del 7 dicembre, la sospensione delle attività educative e didattiche delle scuole d'infanzia "Liviabella" e primaria "Natali" e del nido d'infanzia "Bimbomania".
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
«La gestione delle nomine Erap è un vero pasticcio politico e l’annuncio di nuove designazioni, entro il 16 dicembre prossimo, è una toppa appiccicata in extremis». Secco il giudizio espresso martedì in aula dalla capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, dopo la risposta al suo atto ispettivo.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il Carnevale 2023 è alle porte e nei capannoni di viale Piceno, dove i maestri carristi sono alacremente all'opera, stanno prendendo forma i giganti di cartapesta che ci regaleranno rinnovate emozioni. Il Viaggio col Vulón, una sorta di serie la cui prima stagione è intitolata “Spazio all’Arte", inizia proprio dai bozzetti delle nuove creazioni artistiche che gli stessi autori ci illustrano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Al lavoro gli artisti e le maestranze che daranno vita al capolavoro di Giacomo Puccini, e che debutterà il 16 e 18 dicembre con anteprima giovani il 15 dicembre. Direzione di Nir Kabaretti, regia da Paul Emile Fourny. Allestimento dell’Opéra-Théâtre de Metz Metropole.
Venerdì 9 dicembre 2022, per il “lungo ponte dell’Immacolata”, gli uffici comunali rimarranno chiusi al pubblico.
www.comune.civitanova.mc.it
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome va istituzionalizzata. Il suo ruolo di coordinamento e di mediazione politica tra interessi territoriali e nazionali, ispirato alla leale collaborazione tra organi dello Stato, deve essere riconosciuto ufficialmente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
via libera alle votazioni che proseguiranno fino al 20 dicembre. Dall’esito delle votazioni, online o di persona, usciranno due progetti vincitori
www.comune.ancona.it
Ho voluto che anche alcuni rappresentanti della nostra provincia-dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri- fossero presenti alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, organizzata al Teatro delle Muse di Ancona dal Consiglio regionale.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
E’ stata approvata oggi nel corso della seduta del Consiglio regionale la proposta di legge in materia urbanistica, a iniziativa della Giunta regionale, che proroga al 31 dicembre 2024 il divieto a nuove edificazioni da parte dei Comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due mezzi dei vigili del fuoco, domenica, hanno raggiunto via del Ponte a Fano in seguito a un incidente domestico potenzialmente pericoloso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolte, nella mattinata di domenica, le operazioni di bonifica effettuate dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO) per la rimozione ed il brillamento dell’ordigno bellico, rinvenuto nell’ottobre scorso nel territorio del Comune di Pesaro, risalente alla seconda guerra mondiale, tipo bomba di aereo del peso di 1000 libbre (453 Kg) di fabbricazione USA.
da Prefettura di Pesaro e Urbino