Grave incidente, a Fano, nel pomeriggio di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia hanno denunciato un uomo, classe '66, residente a Fabriano, per guida in stato di ebrezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella serata di sabato, come disposto dal Questore di Ancona, è stato svolto un servizio interforze con l'impiego di personale della polizia di stato, dell'arma dei carabinieri e della polizia locale, diretto dal dirigente del Commissariato di P.S., con la finalità di prevenzione dei reati e più in generale per garantire la sicurezza pubblica anche in occasione dei diversi eventi in programma sia nei locali pubblici che in teatro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sta per concludersi la fase ai gironi dei mondiali e già si è potuta constatare la condizione delle squadre. Il mondiale, come sempre, ci ha regalato alcune sorprese, come ad esempio la rimonta del Giappone sulla Germania o la storica vittoria dell’Arabia Saudita ai danni dell’Argentina.
di Redazione
Al via il consueto fine settimana di controlli sul territorio da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Osimo, dei Carabinieri della locale Compagnia e gli Agenti della Polizia locale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
«L’operazione per il disinnesco dell’ordigno bellico a Case Bruciate, Quartiere 8, è terminata. I residenti evacuati posso rientrare nelle loro abitazioni», lo comunica l’assessore all’Operatività Enzo Belloni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Il riconoscimento ricevuto dall’Unesco oltrepassa i confini territoriali e sancisce il valore culturale del gioco dei trampoli a livello internazionale».
www.comune.urbino.ps.it
Il Direttivo di Confapi ha nominato su proposta del Presidente Cristian Camisa, la nuova Giunta di Presidenza. Il Presidente Camisa ha voluto per la prima volta un imprenditore marchigiano, Giorgio Giorgetti, nella squadra che governerà l’associazione a conferma del peso crescente delle territoriali della nostra regione. Giorgetti è un volto storico di Confapi nelle Marche, presidente regionale e presidente onorario di Confapi Industria Ancona che ha guidato per più mandati.
A Frontone torna la magica atmosfera con i mercatini ‘Nel Castello di Babbo Natale’ nella rete de ‘Il Natale che non ti aspetti’, al via domenica 4 dicembre con il taglio del nastro inaugurale.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Il senatore De Poli, autore di un disegno di legge sul riconoscimento delle Pro Loco, a Roma, e il presidente Unpli Marche, Marco Silla, hanno partecipato stamane alla seconda giornata dei lavori dell’Assemblea nazionale UNPLI. In tale occasione è’ stata presentata al pubblico e alla stampa nazionale il progetto ‘Natale in Pro Loco: nei borghi delle Marche".
da UNPLI Marche
Una “due giorni” dedicata alla valorizzazione dei territori e al nuovo regionalismo. Andrà in scena lunedì 5 dicembre, a Milano, con l’intervento del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e martedì 6 dicembre, a Monza, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il contesto sarà quello de “L’Italia delle Regioni”, il primo festival delle Regioni e delle Province autonome.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Partita "sporca" e decisa soprattutto dagli episodi quella giocata alla BLM Group Arena. Trento ha preparato bene la partita impartendo il suo gioco e spezzando il ritmo caratteristico dell'attacco pesarese. Tanti e insoliti errori dall'arco per la squadra di Repesa che nonostante ciò raggiunge anche la doppiacifra di vantaggio ad un certo punto della gara. I padroni di casa non mollano e la spuntano sul finale grazie alla grinta e alle giocate del solito Forray. Decisivo anche il tecnico fischiato a Moretti nell'ultimo minuto.
di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro
“Il governo non elimini il fondo per completare la Carta geologica ufficiale nazionale (Carg), uno strumento molto importante per conoscere il nostro territorio, pianificarlo e gestirlo. Il dissesto idrogeologico del nostro Paese si aggrava via via che il cambiamento climatico ci mostra tutto il suo potenziale dirompente, questo è quindi il momento peggiore per interrompere il flusso di finanziamenti per completare il progetto che, dopo vent’anni di stop, nel 2020 era finalmente ripreso” è il commento di Piero Farabollini, presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche alla notizia uscita sulla stampa nazionale.
Se l'è cavata solo con un grande spavento un cacciatore di Fermignano che è stato caricato da un cinghiale di quasi 150 chili.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si svolgeranno domenica mattina le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico trovato nel territorio pesarese, con conseguenze anche per chi necessita di spostarsi in autostrada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri della Compagni di Senigallia, intervenuti sul posto dopo l'assalto dell'altra notte all'Eurocom di Marina di Montemarciano, stanno visionando accuratamente i filmati di alcune telecamere presenti nella zona a caccia di dettagli preziosi per risalire al commando entrato in azione tra le 4 e le 5 del mattino.
La spiaggia di velluto si è ufficialmente immersa nelle magiche atmosfere del Natale. Venerdì alle 18 si sono accese le luminarie che addobbano le principali vie della città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 9 ottobre scorso, al termine del derby di calcio tra la Vigor Senigallia e dell’U.S. Tolentino, fuori dallo stadio, nella zona di via Montenero, per motivi ancora in fase di accertamento, si è rischiato che la situazione degenerasse.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un’isola in miniatura in grado di fornire dati in tempo reale sull’ambiente marino. E’ stata posizionata questa mattina da una equipe di studiosi e tecnici del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Istituto IRBIM-CRN, la boa Fortunae.
www.comune.fano.pu.it