Le sirene dell'ambulanza e gli stendardi dei vari comitati della Croce Rossa e delle associazioni ad accompagnare l'uscita del feretro dalla chiesa portato a spalla dai colleghi. E' così, con una profonda dignità ma anche con tanto dolore, che gli amici e gli uomini e le donne della Croce Rossa hanno voluto dare l'ultimo saluto a Simone Sartini, il 27enne operatore della CRI di Senigallia, rimasto ucciso nell'incidente della SS76.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un assalto alla ditta Eurocom di Marina di Montemarciano (AN), azienda specializzata nella distribuzione di elettrodomestici, è stato messo a segno nella notte tra mercoledì e giovedi da un gruppo di banditi che si è poi dato alla fuga.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I carabinieri di Osimo di nuovo ‘decisivi’ a Bellocchi di Fano. Appena una ventina di giorni fa avevano fermato due ladri che avevano appena colpito in un’area di servizio della periferia fanese, per poi arrestarli all’altezza di Marotta. Questa volta, invece, hanno fatto scattare le manette a due uomini di 50 e 19 - padre e figlio di origini moldave - residenti in una casa isolata di Bellocchi e ora nei guai per ricettazione e riciclaggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due scosse di terremoto si sono registrate nella notte tra mercoledì e giovedì al largo della costa marchigiana.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino. Sono stati più di 6mila i visitatori che hanno fatto tappa a “Candele a Candelara”, l’unica festa italiana a lume di candela. In 5mila, tra i numeri più alti mai registrati in un solo weekend, quelli che hanno ammirato i mercatini del “Natale a Mombaroccio”, con un allestimento fiabesco reso ancora più scenico dalle nevicate artificiali.
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nel pomeriggio di giovedì tra un’automobile e un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sabato 3 dicembre alle 17 sarà inaugurato ‘FalcoNatale 2022’ con l’accensione delle luminarie e uno spettacolo sorprendente in piazza Mazzini
www.comune.falconara-marittima.an.it
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». E’ la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la Regione Marche siglano un Protocollo Quadro di Intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari connessi alle misure di sostegno e di incentivo previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Comitato 15 Settembre ha inviato per pec una lettera al Presidente della Giunta Regionale e Commissario Delegato per l’emergenza alluvione Francesco Acquaroli per chiedere di correzione il modello B1, per quanto concerne il contributo per autonoma sistemazione (CAS) e il sollecito alla liquidazione dello stesso.
dal Comitato 15 settembre
“Le Marche sono un territorio fragile dal punto di vista sismico. Fenomeni imprevedibili ma per i quali è possibile agire per mitigare il rischio di danni a persone o edifici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fano: Schubert e Rossini: domenica un concerto di beneficienza per l'assistenza ai malati oncologici
Domenica 4 dicembre 2022, alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, il Rotary Club Fano e A.Gi.Mus. Fano - Associazione Giovanile Musicale organizzano un concerto di beneficenza in favore dell'associazione A.D.AM.O. Onlus, che si occupa di prestare assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici a Fano e comuni limitrofi, alla quale verrà devoluto il ricavato dell’evento.
“E’ arrivato il tempo che l’assessore Baldelli e il sindaco Olivetti dicano la verità ai senigalliesi: a che punto è il progetto che venne definito dallo stesso assessore regionale “un gioiello tecnologico” e per il quale sono stati stanziati ben 16 milioni di euro previsti dal Masterplan dell’edilizia sanitaria?
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la proposta di legge sulla proroga del termine del cosiddetto Piano Casa a iniziativa della Giunta regionale. Tale norma concede la proroga fino al 31 dicembre 2024 per la presentazione delle domande volte alla realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio, nonché l’introduzione di moderni standard costruttivi ingegneristici e architettonici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È accusato dell’assassinio della moglie, e ora non può decidere più nulla della vita di suo figlio. Moustafa Alashrj – il 42enne egiziano marito di Anastasia Alashri, la 23enne ucraina uccisa a Fano lo scorso 13 novembre – ha perso la patria potestà sul piccolo Adam. È andata dunque a buon fine la richiesta della procura di Pesaro al Tribunale dei minori di Ancona, che a giorni valuterà concretamente la possibilità di affidare il bambino – rimasto senza madre e con il padre in carcere – alla nonna Elina, madre di Anastasia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un pesarese ha disegnato il nuovo manifesto del Carnevale di Fano. Ma guai a fare del becero campanilismo. Alessandro Baronciani è uno stimato illustratore, nonché fumettista di rilevanza nazionale. Il papà suonava nella Musica Arabita, Alessandro frequentava la Fuente e il Bachelor, e poi – va detto – certe antiche e superate ‘rivalità’ non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno, neppure allo stadio. Figuriamoci quando si parla della più grande festa di Fano. Il Carnevale, appunto, in cartellone il 5, 12 e 19 febbraio, e che scalda i motori con un discreto anticipo. Con una smania più che legittima di tornare ai fasti pre-pandemici dopo due anni a trazione ridotta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Addio al Prof. Gian Franco Berti, fondatore del Centro Studi Piero Calamandrei di Jesi.
Il periodo delle festività natalizie si sta avvicinando e l’Amministrazione comunale si sta preparando a illuminare la città con addobbi, luci e numerosi appuntamenti tra musica, teatro, mercatini e attrazioni aperti a tutti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it