Dramma a San Severino nel pomeriggio di domenica 27 novembre.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Una importante operazione di vigilanza in tema di appalto di opere pubbliche è stata svolta dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro e Urbino, operante all’interno dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, a seguito di un controllo effettuato presso il cantiere edile sito a Pesaro, dove erano in corso opere per la realizzazione del SERVIZIO DI ENERGIA PLUS nei due edifici scolastici, scuola materna “La Grande Quercia” e scuola primaria “Don Bosco” del Comune di Pesaro.
di Redazione
E’ arrivata la magia del Natale con l’apertura ufficiale delle iniziative de Il Natale che non ti aspetti a cura delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, con il sostegno della Regione Marche e della provincia di Pesaro e Urbino. A tagliare il nastro inaugurale, al Pincio di Fano, il presidente dell’Unpli Pu Damiano Bartocetti con Giacomo Grandicelli della Pro Loco di Fano, dei tanti volontari delle Pro Loco del Territorio, di Marco Silla, presidente di Unpli Marche, alla presenza del deputato Antonio Baldelli, dell’assessore regionale Stefano Aguzzi, del vice prefetto Antonio Angeloni, il vice presidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, il sindaco di Fano, Massimo Seri, l’assessore Etienn Lucarelli e numerose autorità civili e militari.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Sequestrati quattro etti e mezzo tra cocaina e eroina
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il primo murales dedicato alla Transizione Ecologica curato da Giulio Vesprini nell’ambito del progetto “Vedo a Colori” nelle scuole e fortemente voluto dall’assessore Roberta Belletti è pronto e da lunedì sarà a disposizione anche della città.
www.comune.civitanova.mc.it
A Macerata il giorno 24 novembre e a Porto Recanati nelle giornate del 25 e 26, sono stati effettuati dei servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia di Macerata, in seguito alle tematiche approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cura della Prefettura di Macerata.
Eleonora Mari
civitanova@vivere.it
Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nell’ambito della campagna informativa relativa alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha contribuito all’iniziativa allestendo uno stand in questa Piazza Roma e incontrando il pubblico nei negozi del centro cittadino e nei centri commerciali.
Un 25 novembre accanto alle donne vittime della tratta di esseri umani e della prostituzione schiavizzata. Ieri, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, ha fatto visita alla struttura di pronta accoglienza per donne vittima di tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) su invito di don Aldo Buonaiuto, responsabile della struttura, parroco della Parrocchia Collegiata San Nicolò di Fabriano e fondatore di InTerris.it.
www.comune.fabriano.an.it
Partire dalle realtà che vivono virtuosamente il rapporto fra scuola e mondo del lavoro, per farne un modello da riporre sul territorio: è questo l’obiettivo della mostra multimediale “Alleanza scuola-lavoro. Non è mai troppo tardi”, visitabile dal 21 al 27 novembre presso il Palazzo del Podestà di Fabriano.
da Daniele Gattucci
Ha cento anni, vive a Solfanuccio e ha tanti, tanti parenti. Gina Nicusanti abita nella ridente frazione di San Costanzo, e sabato ha raggiunto un traguardo non di poco conto. Lo sa bene anche il sindaco Filippo Sorcinelli, che ha voluto partecipare al centesimo compleanno di Gina insieme a tutti i cari dell’arzilla signora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mettere al riparo l’automobile è una priorità per qualsiasi automobilista. Soprattutto per chi possiede una macchina nuova, un’auto sportiva o d’epoca, ma anche per chi non ha intenzione né disponibilità economica di andare dal carrozziere per riparare i danni causati dagli agenti atmosferici. Le piogge intense, la grandine e la neve, infatti, a lungo andare possono ammaccare e danneggiare gli esterni dell’auto, ma anche il sole battente non fa bene alla carrozzeria, perché la scolorisce. Per non parlare del fatto che il forte vento potrebbe trasportare sull’auto oggetti vari o rami e graffiare – se non rompere – il parabrezza, il lunotto o i finestrini della macchina.
di Redazione
La Prevenzione del nodulo al seno-tumore della mammella e del nodulo tiroideo sono le due tematiche che verranno affrontate domani mattina 27 novembre presso i locali della Confraternita della Misericordia di Osimo Stazione (dalle 9.00 alle 12.00). Verranno effettuate sia visite senologiche di screening, grazie alla collaborazione dei medici della Chirurgia Senologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, dottori Enrico Lenti e Francesco Braccioni, sia ecografie del collo gratuite, grazie alla collaborazione di alcuni medici della Clinica di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, con i dottori Claudio Gianfelice, Marianna Martino, Gilberta Giacchetti.
da Gilberta Giacchetti - Associazione Pasteur- ODV
Incidente venerdì mattina intorno alle ore 10.30 in via Bolzano tra due autovetture che ha coinvolto anche un pedone.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ha incontrato Elina, la mamma di Anastasia. E ha deposto un mazzo di rose rosse di fronte all'abitazione in cui Anastasia è stata uccisa meno di due settimane fa. Ha scelto Fano, il presidente del Senato Ignazio La Russa, per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per una visita che, purtroppo, è molto più che simbolica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' stato il 63enne dell'entroterra jesino ad investire e trascinare per otto chilometri la povera Sifrid Tshope, l'anziana 81enne di origine tedesche ma da anni residente a Marzocca. A stabilirlo sono state le indagini della Polizia Stradale di Ancona che ha ricostruito la dinamica del complicato incidente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L'episodio ieri sera al Piano, a poche ore dalla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nel corso delle lavorazioni in un cantiere aperto a Pesaro in Strada del Montefeltro è stato rinvenuto un residuato bellico del tipo bomba d'aereo inesplosa da 1.000 libbre armata di spolette. Nelle vicinanze della zona del rinvenimento sono presenti le infrastrutture dell'Autostrada A14, una zona industriale, il centro abitato di Case Bruciate.
di Redazione
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I partiti del centro destra fanese, Lega Fratelli d’Italia Forza Italia e UDC, ufficializzano che hanno iniziato un percorso politico congiunto, finalizzato ad individuare la miglior squadra per il futuro governo della città, e saranno attivi nel promuovere azioni comuni e condivise su grandi temi quali quello dell’incontro incontro sulla sicurezza tenutosi giovedì 24 novembre al Pino Bar. Tanti nel corso del tempo sono stati gli episodi che hanno coinvolto la città di Fano, in materia di sicurezza ordine pubblico e decoro.
da Centrodestra Fano
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 18:45 circa per un incendio che ha interessato un’attività commerciale presso un centro commerciale in località Villa Sant’Antonio zona Campolungo nel comune di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Consulenza professionale, offerte confezionate sulle esigenze del cliente nella scelta di forniture di luce e gas e massima attenzione all'ambiente, attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili. È questa la missione del nuovo Spazio Enel Partner, che ha aperto i battenti a Recanati, in Corso Persiani 13. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali saranno un punto di riferimento per il territorio, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
da Enel
“Cibo sintetico, adesione massima alla petizione promossa dalla Coldiretti. Abbiamo appena depositato una mozione d’ordine con la quale s’impegna il Presidente della Giunta e la Giunta Regionale ad adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico fornendo, a tal fine, specifiche direttive ai competenti uffici e servizi della Regione anche per la sollecita trasmissione della presente deliberazione al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste, nonché ad adottare tutti i provvedimenti utili a fornire i necessari seguiti di competenza al Governo italiano nel contrasto alla diffusione del sistema di etichettatura Nutriscore”.
da Fratelli d'Italia
Nel pomeriggio del 27 novembre, al Palaindoor, l’evento per celebrare le società e gli atleti protagonisti nelle ultime tre stagioni
www.fidalmarche.com