Sono due gli iscritti nel registro degli indagati, aperto dal pm Valentina Bavai, per omicidio colposo a seguito dall'investimento dall'81enne di Marzocca, travolta lungo la statale e trascinata fino a Senigallia per 7 chilometri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Debutta nella provincia di Pesaro e Urbino l’evento più magico dell’anno. Il Natale che non ti aspetti è pronto a illuminare la costellazione di stelle che formano la rete degli eventi di Natale più estesa d’Italia. Ventidue tra città e borghi trasformati in vere e proprie cartoline di Natale tutte da vivere.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Notte di vento forte – anzi fortissimo – nella Città della Fortuna. Raffiche la cui potenza è andata di pari passo con quella del mare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oggi, mercoledì 23 novembre in Sala Giunta del Comune di Civitanova Marche, si è svolta la conferenza stampa riguardo gli eventi calendarizzati per il periodo natalizio. Tante saranno le novità senza mai dimenticare delle tradizioni che contraddistinguono la nostra cultura e la nostra città.
Eleonora Mari
redazione@viverecivitanova.it
E' un uomo di 54 anni nato a Tolentino la persona arrestata dopo essere stata trovata in possesso di oltre 31mila files contenenti immagini e video pedopornografici. L'indagine è stata condotta dagli investigatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Marche”.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Le eccellenze delle Marche si mettono in vetrina alla ventiseiesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma dal 3 all’11 dicembre a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. La più grande manifestazione internazionale dedicata alla micro impresa diventa anche quest’anno un palcoscenico unico per aziende e prodotti dell’area marchigiana. In particolare, sono 32 gli attori del territorio che, grazie al sostegno della Regione Marche Assessorato alle Attività produttive, si presenteranno per nove giorni alla kermesse milanese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Se chiedessimo ad un gruppo di bambini che amano il calcio "cosa vuoi diventare da grande?", è molto probabile che sarà "il calciatore" la risposta più ascoltata. Potrebbe esserci un aspirante "allenatore" ma è molto difficile, se non improbabile ricevere un "arbitro" come risposta.
di Giorgia Clementi
I tre in azione nel quartiere Adriatico
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L' accensione dell'albero e delle luci di Natale -presente il sindaco Valeria Mancinelli - avrà luogo sabato 26 novembre alle ore 18:00. Sul palco sotto l'albero, in piazza Roma, un vero e proprio spettacolo con effetti speciali e con la conduzione di Maurizio Socci
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Le Marche rischiano di essere gravemente danneggiate dai ritardi accumulati dalla giunta Acquaroli sulla programmazione del Fesr 2021-2027. Il tutto mentre a causa della crisi energetica incombe sul nostro tessuto economico lo spettro della recessione. Siamo quasi alla fine di novembre e, allo stato attuale, sembra davvero improbabile che la Regione Marche riesca a emanare i bandi entro il 2022, privando così le famiglie e le imprese di quella liquidità di cui necessitano con grande urgenza prima di fine 2023”.
da Manuela Bora
consigliere regionale PD
La prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre”, musica di Marco Taralli dal dramma in tre atti del poeta e drammaturgo Ugo Betti e su libretto di Emilio Jona, in scena al Teatro Pergolesi di Jesi venerdì 25 novembre ore 20,30 e domenica 27 novembre ore 16 con anteprima giovani mercoledì 23 novembre ore 16. Una nuova commissione e nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Mercoledì 30 novembre ore 21,15 l’opera sarà all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, città natale di Ugo Betti, nel 130° anniversario della nascita dello scrittore marchigiano, tra i più rilevanti drammaturghi italiani del ‘900.
Sono passati 41 anni dal lontano 5 settembre 1981 in cui vennero aboliti il delitto d’onore e il matrimonio riparatore. Un primo passo verso il diritto della donna ad essere riconosciuta come soggetto di diritti. Da quella data sono comunque oltre 6000 le donne uccise per mano di un uomo che diceva di amarle.
da Associazione Cante di Montevecchio
Era l’8 dicembre 2018 quando alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, prima di una esibizione di Sfera Ebbasta, persero la vita 6 persone: cinque giovani ragazzi, Emma, Asia, Mattia, Daniele, Benedetta, ed Eleonora, una giovane mamma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nicole Maria Cordova ci racconta l’esperienza al raduno della Nazionale Under 18 femminile di Parma.
www.rugbyjesi.it
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulla donna la Fidapa (Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari) ha organizzato per giovedì 24 novembre un incontro di sensibilizzazione contro la violenza sulla donna dal titolo: “Prevenzione e azioni contro la violenza sulla donna nel nostro territorio”.
da Gilberta Giacchetti Presidente Fidapa Sezione di Ancona-Riviera del Conero
Cgil, Cisl e Uil al fianco delle donne iraniane e afghane: donne vita e libertà - “jin, jiyan azadî”
Donne. Vita. Libertà. Lo slogan delle donne curde rivoluzionarie che risuona ogni giorno nelle manifestazioni di protesta in Iran ha riecheggiato anche nella nostra Regione. Nonostante la censura iraniana, non si è arrestata l’onda di solidarietà da tutto il mondo, a seguito del femminicidio di Mahsa Ahmini.
da Cgil Cisl Uil
La gestione del post alluvione, con lo sblocco dei fondi Cas e degli indennizzi per i moduli B1, restano le priorità attenzionate dal Comune, ma l'Amministrazione Comunale sta andando avanti con la programmazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi e il capogruppo consiliare Daniele Tonelli hanno ricevuto, a Palazzo San Filippo, alcune rappresentanze sindacali del comparto sanità dell’Area Vasta 5 per un confronto sulle problematiche del personale e della sanità picena che hanno un impatto significativo sulla comunità locale.
www.provincia.ap.it
E' stata votata all'unanimità in Consiglio Regionale una risoluzione, nata dalla sintesi di una mozione del Consigliere regionale dei Civici Marche (depositaria a settembre 2021) e di una mozione del consigliere Mangialardi, che chiede al Governo di introdurre una tassazione agevolata per gli articoli di igiene femminile, pannolini e pannoloni, argomento che in questi giorni è stato anche all'attenzione del nuovo Governo.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Chiara Biondi, ha approvato per la trasmissione in Commissione consiliare il II stralcio del Programma annuale cultura 2022.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un’azione contributiva ad integrazione del bonus sociale elettrico e gas previsto dalla normativa statale e prevede l’erogazione in via forfetaria di 25 euro a bimestre per ciascuna utenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Migliorare la qualità dell’aria nelle Marche. E’ con questo obiettivo che la Regione ha aderito alla manifestazione d’interesse emanata dal Ministero della Transizione Ecologica, volta a trasferire risorse statali alle Regioni interessate ad intraprendere azioni mirate in tale direzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Teatro Pergolesi di Jesi cerca figuranti per “Tosca” di Giacomo Puccini, quanto più possibile somiglianti, in altezza e fisionomia, ai 4 cantanti protagonisti dell’opera; interpreteranno il ruolo di angeli/fantasmi di Tosca, Cavaradossi, Scarpia e Angelotti.
L’Accademia di Belle Arti di Urbino consegue un buon successo a Lecce per la XVI edizione del “Premio Nazionale delle Arti”, promosso e bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it
La Protezione Civile Regionale, in data 22 novembre, ha emesso un avviso di proroga relativo all'allertamento per criticità idrogeologica, idraulica, vento e mare valido fino alle ore 14.00 di mercoledì 23 novembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it