Urbino: Fu uccisa dalla caduta di un ramo ai collegi, maxi-risarcimento da 900mila euro ai familiari
Era il 5 marzo del 2015 quando Rita Bucarini rimase uccise sulla salita dei Cappuccini dopo essere stata colpita con violenza da un ramo di un albero spezzato dal forte vento.
di Redazione
Quando l’altruismo incontro la gratitudine. Quella di una città che non è indifferente di fronte ai bei gesti. E che non li dà mai per scontati. È questo lo spirito di ‘Cuore Comune’, una cerimonia con premiazione per tutti coloro che hanno fatto- o che stanno facendo - qualcosa di concreto per Fano. Che hanno compiuto un piccolo grande gesto senza chiedere niente in cambio.
di Simone Celli
Non solo da Covid, il 12 novembre ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro la polmonite, istituita nel 2009 da Unicef e Organizzazione Mondiale della Sanità per evidenziare la gravità della patologia e migliorarne il trattamento e la profilassi, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
da Filippo Saltamartini
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.
da FAI
“Sicurezza stradale e qualità delle infrastrutture viarie nei territori comunali sono tra gli obiettivi strategici della Giunta Acquaroli, composta per la maggior parte da ex Sindaci e amministratori locali che, in virtù della propria esperienza sul campo, conoscono a fondo, non solo i problemi dei cittadini, ma soprattutto le difficoltà dei Comuni a reperire le risorse necessarie per risolvere questioni legate alla viabilità e alla sicurezza delle proprie strade”.
dalla Regione Marche
“La Regione chieda al governo lo stato di emergenza per il sisma, così da avere i fondi per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Provincie” - questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che ha presentato una mozione alla Regione, sottoscritta dalla Consigliera Vitri e da tutto il Gruppo del Partito Democratico.
da Andrea Biancani
PESORO URBINO - Vanno avanti gli interventi previsti dai progetti del Pil ‘I percorsi dell’esperienza alle origini del Montefeltro’ coordinato dal Gal (Gruppo di azione locale) Montefeltro che, grazie al Psr Marche, hanno ottenuto un finanziamento di quasi 500mila euro per avviare nei territori coinvolti progetti capaci di potenziare l’offerta turistica dell’intera area del Montefeltro tra realizzazione di aree di sosta, sistemazione di aree verdi, riqualificazione di percorsi culturali e investimenti sul turismo bike.
di Agenzia DIRE
“Apprendiamo che, in data 8 novembre, il Dipartimento Avvocatura della Regione Marche ha provveduto sollecitamente a ottemperare a quanto richiesto dal Consiglio di Stato lo scorso 2 novembre, trasmettendo al ministero della Sanità gli atti necessari a valutare il ricorso presentato da alcuni consiglieri contro la nomina dell’avvocato Canafoglia a commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Firmato l’accordo politico tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali del comparto istruzione e ricerca. L’accordo coinvolge 1 milione 200mila lavoratori del sistema scuola e permetterà al personale scolastico di vedersi riconosciute già nel cedolino di dicembre le somme relative agli arretrati maturati, per una voce media di 2.000 euro, i quali andranno ad aggiungersi allo stipendio e alla tredicesima.
da Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Nel pomeriggio, ad Ancona, il senatore Antonio De Poli ha incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. De Poli e Acquaroli si sono confrontati sulle attuali emergenze, a partire dall’eccezionale bomba d’acqua del 15 settembre che - vista l’eccezionalità e l’imprevedibilità - si può considerare, a tutti gli effetti, uno tsunami che ha causato devastazione mettendo in ginocchio il territorio.
da Sen. Antonio De Poli
Urbino: "Frode carosello" ed evasione fiscale, sequestrati beni per un milione di euro a tre società
Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Urbino, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un importo di quasi un milione di euro, di denaro e beni nella disponibilità di 3 società di capitali e dei rispettivi amministratori, resisi responsabili, unitamente ad altre 5 persone, di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
Intervista alla dottoressa Katia Marilungo, presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche sui possibili traumi: «Il primo spavento passa in un paio di giorni, ma attenzione a comportamenti fuori dalla norma. Parliamo con i bambini ricordandoci che le loro paure non sono necessariamente razionali»
di Filippo Alfieri
“La scossa di terremoto avvertita mercoledì scorso ha confermato che nella nostra regione, così come nella dorsale appenninica, nelle aree interne e in molte altre zone del Paese, il rischio sismico è elevato – sostiene il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) - .
da Andrea Biancani