counter

11 novembre 2022





...

La Sala di Sorveglianza Sismica, a partire dal terremoto di magnitudo Ml 5.7 (Mw 5.5) alle ore 07:07 italiane di ieri, 09 novembre, al largo della Costa pesarese, ha localizzato 89 terremoti in totale.



...

Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Urbino, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un importo di quasi un milione di euro, di denaro e beni nella disponibilità di 3 società di capitali e dei rispettivi amministratori, resisi responsabili, unitamente ad altre 5 persone, di una consistente evasione fiscale.












...

“Sicurezza stradale e qualità delle infrastrutture viarie nei territori comunali sono tra gli obiettivi strategici della Giunta Acquaroli, composta per la maggior parte da ex Sindaci e amministratori locali che, in virtù della propria esperienza sul campo, conoscono a fondo, non solo i problemi dei cittadini, ma soprattutto le difficoltà dei Comuni a reperire le risorse necessarie per risolvere questioni legate alla viabilità e alla sicurezza delle proprie strade”.


...

“La situazione sta tornando alla normalità, le scuole da domani, effettuati i sopralluoghi, saranno quasi tutte aperte, la circolazione ferroviaria e la viabilità stradale sono regolari. Continuano inoltre le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati e si procede alla conta dei danni rilevati che, da un primo esame, sembrano riguardare in prevalenza i beni storici e architettonici.


...

3 giorni di formazione per gli operatori sanitari dedicate alla Medicina delle Emergenze, nella suggestiva cornice del paese di Arcevia: un approccio multidisciplinare, che tiene insieme cura dei corpi, cura della mente e protezione civile, e che è quanto mai necessario, in questo momento in cui le Marche e non solo fanno i conti con avvenimenti estremi, come alluvioni e terremoti.



...

"In un periodo storico in cui l'ambiente e lo sviluppo equilibrato del territorio sono così centrali e baricentrici in ogni dinamica di rilancio regionale, di ecosostenibilità, di tutela e di sicurezza, non posso non rallegrarmi per l'elezione del nostro Coordinatore regionale FI, on. Francesco Battistoni, alla Vicepresidenza della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati".


...

PESARO - Il presidente della Federazione italiana pallacanestro Gianni Petrucci, a Pesaro, nel corso della conferenza stampa di presentazione del match valido per la qualificazioni ai Mondiali del 2023 Italia-Spagna, in programma domani sera alla Vitrifrigo Arena, parlando di Nazionale azzurra più che un sassolino dalla scarpa si toglie un macigno.



...

“Ho presentato una interrogazione sull'allarme lanciato dalle strutture per l'infanzia pubbliche (ma anche paritarie e private) – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sulla necessità di rivedere gli importi delle rette, a causa del notevole incremento dei costi dell'energia elettrica e del riscaldamento, per evitare interruzioni e garantire la continuità del servizio.


10 novembre 2022




...

Torna a tremare la terra nelle Marche: scossa 5.6 a Fano Una scossa di terremoto è tornata a svegliare i marchigiani, proprio nei giorni dell’anniversario della fortissima scossa di ottobre 2016. Un sisma di magnitudo stimata 5.7 ha interessato le acque al largo di Fano (Pu), scuotendo la terra e venendo percepito in tutta la Regione e nei territori affini, spingendosi addirittura verso la Croazia.


...

“Fortunatamente al momento non abbiamo registrato feriti. Ci sono criticità ma non conseguenze gravi. La macchina comunale è al lavoro per individuare e quantificare i danni agli edifici pubblici”. Comincia così l’intervento del sindaco di Fano Massimo Seri a poche ore dalla forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 con epicentro a 31 chilometri dalla costa fanese che ha svegliato con il cuore in gola il litorale adriatico e non solo.


...

L’Amministrazione Comunale comunica che anche giovedì 10 novembre, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, le strutture per l’infanzia da 0 a 3 anni, i centri diurni per disabili, il centro diurno Alzheimer, il centro pomeridiano “Il Germoglio”, tutti gli impianti sportivi i musei comunali e le sedi dei centri sociali.


...

"Sono sconcertata ed amareggiata di fronte al quadro che si sta disegnando in questi giorni dello sport che da sempre amo". Lo scandalo che sta investendo il Centro Tecnico Federale di Desio - dove secondo la denuncia di alcune ginnaste si perpetravano abusi ed umiliazioni di tipo psicologico legate in particolare alla forma fisica delle atlete – ha suscitato una reazione forte nella ex stella fanese della ritmica italiana Laura Zacchilli.




...

Gravi danni all'interno della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio a Roncosambaccio di Fano. La forte scossa di terremoto di mercoledì mattina ha provocato il crollo, sul pavimento della cappella, di calcinacci e pezzi di marmo venuti giù dal tetto e dalle colonne. Vi sono crepe nella struttura e vicino all’altare. È crollato un angolo della volta, che risulta particolarmente pericoloso anche a occhio nudo. Da qui la dichiarazione di inagibilità. E non è tutto.