Gli agenti della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire presso l’Ipermercato del centro commerciale "Il Maestrale" di Cesano perchè il personale della vigilanza interna aveva riferito di aver notato 4 persone che si muovevano con fare sospetto tra gli scaffali.
Un hotel 5 stelle da 132 stanze e una clinica da cento posti. Sono alcuni degli ambiziosi numeri del progetto di massima per le nuove Terme di Carignano. L’intento è quello di trasformare l’area in un centro avanzato per il benessere e la cura della persona, includendo tutta una serie di servizi che vanno dall’ospitalità alla ristorazione. A presentare il progetto sono stati Maurizio Natali – acquirente dell’area – e il professor Pierluigi Salvadeo del Politecnico di Milano.
“Felice di essere qui all’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, in un territorio che amo da sempre, per dare il via ad un’opera che valorizza un territorio densamente abitato e ricco di industrie di livello internazionale. Questo amore è testimoniato anche dagli investimenti che la Giunta Acquaroli sta dedicando alle infrastrutture in provincia di Pesaro Urbino, coerenti con la nostra visione complessiva e nel perimetro delineato da sostenibilità, sicurezza, intermodalità e interconnessione”.
Continua l’impegno dei carabinieri sul fronte della tutela delle vittime vulnerabili, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, in applicazione della normativa del cosiddetto “codice rosso”, che si pone l’obiettivo di rafforzare la tutela di coloro che subiscono maltrattamenti, in particolare nell’ambito delle relazioni di convivenza.
«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». E’ quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.
da Provincia di Pesaro e Urbino
“Posso comprendere le difficoltà di natura umana e politica che l’assessore Aguzzi sta attraversando, ma devo dire che le sue dichiarazioni sono terribilmente imbarazzanti. E, se mi è permesso, il maldestro tentativo di assimilare il piano politico a quello giudiziario fa torto in primo luogo alla sua intelligenza.
Ammonta a 23.400 euro la cifra raccolta grazie a “Con il Cuore nel Fango”, la maratona musicale e di solidarietà a favore dei comuni colpiti dall’alluvione lo scorso settembre. Una giornata caratterizzata dalla voglia di sostenere il nostro territorio facendo del bene e aiutandosi. Il sindaco Seri ha fatto leva sulla straordinarietà di “questo evento che vogliamo ripetere".
Il 12 Agosto del 2020 vengono pubblicate le nuove linee guida aggiornate del Ministero della Salute sull’aborto farmacologico che prevedono per la prima volta la possibilità di somministrazione della pillola RU486 anche nei consultori (e non più con la necessità di ricovero ospedaliero) e fino alla nona settimana gestazionale (e non più solo fino alla settima).
da Manuela Bora
consigliere regionale PD
Un corso di formazione su norme e misure di contrasto alla violenza di genere. In tutto sei incontri, organizzati dalla Commissione regionale Pari opportunità, che si terranno ad Ancona, con il primo appuntamento ospitato il 28 ottobre nella sala Verde di Palazzo Leopardi.
da Consiglio Regione Marche
ANCONA - "A sei anni di distanza molti passi avanti sono stati fatti dal punto di vista della prevenzione e della ricerca scientifica mentre è ancora lunga la strada verso una completa ricostruzione, con oltre seimila interventi pubblici da completare o da impostare e ancora tante persone in attesa di ritornare nella propria casa o in una di nuova costruzione".
di Agenzia DIRE
Sembrano essere stati risolti i problemi di WhatsApp, che per oltre due ore – nella mattinata di martedì – ha smesso improvvisamente di funzionare. Dopo i primi disservizi registrati nel pomeriggio di lunedì, dalle 9 il sistema di messaggistica più utilizzato era infatti tornato fuori uso.
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, a conclusione di una mirata attività d'indagine, ha tratto in arresto un cittadino nigeriano, di anni 25, residente a Pesaro, operaio, regolarmente soggiornante, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Redazione
A Jesi tre tappe di avvicinamento alla drammaturgia di Ugo Betti (Camerino 1892 – Roma 1953), e la prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre”. Primo incontro mercoledì 26 ottobre ore 18 con il vincitore del Premio Betti 2022, Alfonso D’Agostino.
Oggi in Consiglio Regionale abbiamo discusso l’interrogazione in cui sollecitavo lo stanziamento di risorse necessarie ad eseguire le manutenzioni sulle tante case popolari che non vengono assegnate perché da sistemare e l’attivazione dell’Osservatorio regionale della condizione abitativa - commenta il consigliere regionale Andrea Biancani, che prosegue: