counter

18 ottobre 2022



...

Sorgerà al Parco Urbano il primo circuito “Pump Track” della città. La pista modulare è composta da blocchi con dossi, compressioni e paraboliche, specifica per mountain bike. Una struttura adatta sia ai principianti sia ai bikers più esperti che potranno dilettarsi in salti e acrobazie.



...

Brutta sconfitta per la Vis, che al termine dei novanta minuti vede sul tabellino il punteggio di 5-0 per il Rimini. Partita a senso unico che ha visto i padroni di casa passare in vantaggio dopo solo quattro minuti e continuare imperterriti il proprio cammino verso la vittoria.




...

Si è svolta questa mattina, al Comune di Pesaro, la firma dell’Accordo di programma per la realizzazione del nuovo ospedale. Erano presenti il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, il direttore generale di Asur Marche, Nadia Storti, e il direttore generale di Marche Nord, Maria Capalbo.



...

L’Alleanza contro la Povertà nelle Marche nasce a Loreto proprio il 17 Ottobre del 2015, nella ricorrenza della Giornata mondiale di lotta contro la povertà indetta dall’ONU nel dicembre del 1992. E’ un’alleanza di scopo, e come a livello nazionale, raggruppa un insieme di soggetti sociali che hanno deciso di unirsi per contribuire alla costruzione di adeguate politiche pubbliche contro la povertà assoluta nella nostra Regione.



...

Nel corso di servizi preventivi antidroga quotidianamente svolti da parte dei Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Fabriano, gli appartenenti al Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso della nottata, hanno tratto in arresto un trentenne albanese residente in altra regione ed un quarantenne Italiano residente in una provincia limitrofa, responsabili del reato di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti.



...

“E' totalmente inopportuna la scelta di sperperare oggi oltre 100.000 euro per il progetto definitivo del sottopasso stradale di Viale della Vittoria. Uno spreco di risorse pubbliche per un progetto faraonico, senza una vera utilità e che costerebbe oltre 5 milioni, fatto in un momento storico in cui le risorse andrebbero centellinate o almeno usate con oculatezza. Invece di assecondare supinamente sempre i desideri di megalomania del sindaco, la Giunta si concentri a terminare i cantieri lumaca che da anni cercano un completamento”




...

Sarà una fiction RAI? Molto probabilmente! Quando Enrico Mattei concepì l'idea di un quotidiano che sostenesse le sue “politiche”, chiamò Cino Del Duca. Si conoscevano: entrambi erano stati partigiani. S'incontrarono, discussero e Mattei chiese al marchigiano di dar vita ad un giornale. Nasceva così Il Giorno. Era il 1956. Le generazioni del dopoguerra sono cresciute leggendo L'Intrepido e Il Monello. Le signore hanno sognato sulle riviste come Grand Hotel. Chi, negli Stati Uniti, immaginava un oltre mondo parallelo a questo, s'infervorava con la rivista di fantascienza Galaxy Science Fiction.


...

“A quasi un mese dall’elezione in Parlamento dei tre assessori regionali Castelli, Carloni e Latini, la Regione Marche è in preda a una drammatica paralisi istituzionale. Evidentemente al presidente Acquaroli non è bastato bloccare l’attività della giunta per l’intera campagna elettorale, lasciando liberi solo i tre assessori candidati di utilizzare a tale scopo i loro ruoli.



...

Altri due anni di stop al consumo di suolo a fini urbanistici. Il provvedimento è contenuto all’interno di una proposta di legge approvata oggi dalla Giunta regionale e presto all’esame dell’Assemblea legislativa.


...

«Aggiudicare i lavori entro il 2021 e aprire i cantieri nel primo trimestre del 2022». Era il cronoprogramma sulla realizzazione della Ciclovia del Foglia annunciato in Aula dalla Regione il 15 dicembre del 2020, in risposta ad un'interrogazione a firma del Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), sottoscritta anche dalla consigliera Vitri e dal gruppo PD. A distanza di quasi due anni, Biancani segnala che i lavori non sono mai iniziati e presenta una nuova interrogazione alla Giunta regionale.




...

In un Paese che invecchia ed invecchierà sempre di più, l’invecchiamento attivo e la Non Autosufficienza rappresentano due temi centrali nelle politiche a favore degli anziani. Da questa consapevolezza – dichiarano SPI-Cgil FNP-Cisl UILP-Uil Marche – nasceva circa venti anni fa la mobilitazione sindacale che oggi finalmente ha portato prima all’impegno nella missione 5 del PNRR di approvare una legge delega sulla Non Autosufficienza e, quindi, lo scorso 11 ottobre, all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge in materia di assistenza agli anziani non autosufficienti.


...

Per questa sfida della Champions League, del Milan contro il Chelsea, Stefano Pioli cercherà di ottenere la sua vittoria. Entrambe le squadre hanno 4 punti nel girone E, nell'arco della storia questa sarebbe la sesta partita che affrontano.


17 ottobre 2022


...

Stava effettuando una arrampicata quando improvvisamente una frana di sassa l'ha travolto tranciando il cavo cui era legato. Per Maurizio Pandolfi, esperto climber di 37 anni di Montecassiano, non c'è stato nulla da fare. Salva la compagna di arrampicata che era con lui.




...

Nuova incursione di Andrea Giomaro tra le principali produzioni cinematografiche italiane. È infatti in programmazione ora, nelle sale, il film ‘Il colibrì’ di Francesca Archibugi tratto dall’osannato romanzo di Sandro Veronesi. Cast di serie A per una pellicola che vede in prima linea Nanni Moretti, Kasia Smutniak, ma soprattutto un superlativo Pierfrancesco Favino apparso più invecchiato del solito. E la colpa è proprio di Giomaro.




...

Il fango ormai secco è ancora sui muri, sui pavimenti, sui mobili delle case delle oltre 9.500 persone (solo a Senigallia) hanno subito l'alluvione del 15 settembre. Resta il dolore per le dodici vite spezzate, tra cui quella di un bambino di 8 anni e di una ragazza di 17, l'angoscia per le ricerche di una dispersa, e la rabbia per una tragedia che si è ripresentata, dopo soli 8 anni, nello stesso posto.