counter

15 ottobre 2022







...

Il sito specializzato Escort4you ha analizzato alcuni dati collezionati da Istat e Codacons riguardanti il fenomeno delle escort in Italia, dipingendo un quadro generale sul Belpaese e sulle singole regioni.



...

“Riorganizziamo e riordiniamo un’area che ora sarà più funzionale a servizio della città”. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del Foro Boario. Molto utilizzata e frequentata dai cittadini, l’area di sosta viveva una situazione selvaggia in quanto gli stalli per i parcheggi e la sosta non erano regolamenti.


...

Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2022 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Fabriano, Falconara, Ancona, Senigallia e Sassoferrato per un totale di oltre 1200 studenti e docenti accompagnatori.







...

Sono più di 450 le alunne e gli alunni delle scuole primarie che hanno reso più pulita e più bella la città di Fano. E’ arrivata alla trentesima edizione “Puliamo il Mondo”, campagna di volontariato ambientale nota come "Clean Up the World".


...

«Nei prossimi giorni parteciperemo a un’assemblea specifica dell’Upi (Unione Province d’Italia) convocata a Roma, in cui si discuterà dei grandi problemi legati all’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e dell’inflazione. Tutti gli enti locali sono nella stessa situazione». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini nel consiglio straordinario convocato sul tema, aggiungendo che «presto organizzeremo un incontro con presidi, sindacati, sindaci, Ami e Adriabus per valutare come è possibile andare incontro a una situazione che definire allarmante è poco. Inviteremo anche le rappresentanze degli studenti».



...

La Giunta comunale ha rinnovato la convenzione con l’Atac spa per garantire la prosecuzione del servizio di vigilanza a bordo dei bus adibiti al trasporto scolastico, riservato agli alunni che debbono raggiungere le scuole dell’obbligo nei quartieri di Santa Maria Apparente, San Marone e Civitanova Alta.




...

Diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio. Questi gli obiettivi di “Io non rischio”, la Campagna di comunicazione nazionale che torna, sabato 15 e domenica 16 ottobre, nelle piazze della nostra Regione.



14 ottobre 2022


...

Torna l'iniziativa promossa dal Comune di Pesaro ogni terza domenica del mese. Tra gli appuntamenti della Stradomenica del 16 ottobre, il consueto mercato cittadino e quello dell’antiquariato, le visite ai luoghi della cultura e le attività per grandi e piccini come “Miraviglia – Mercanti in gioco”, al parco Miralfiore (per le famiglie) e come la mostra “Andata e Ritorno. Fotografie di Elisa di Domenicantonio” che chiude, proprio domenica 16 ottobre, allo spazio bianco.