“Il Waterfront cambierà anche il volto di Torrette e Ponte Sasso in una logica di sviluppo di queste due realtà fondamentali per la nostra città”. Così il sindaco Seri e l’assessore al Turismo Etienne Lucarelli dopo la presentazione di venerdì sera del progetto di riqualificazione del tratto delle due località balneari.
Per alcuni era il professore. Per altri l’attore. Per altri ancora il presidente. Per tutti, nella sua dirompente umanità, semplicemente Claudio. Civitanova Alta si è raccolta in piazza della Libertà oggi pomeriggio per dare l’ultimo saluto a Claudio Gaetani, colpito a morte da un malore in strada a Londra esattamente un mese fa.
di Marco Pagliariccio
Quattro anni di reclusione, è questa la richiesta di condanna formulata dalla Procura di Ancona per Massimiliano Mecozzi, il medico omeopata, accusato di omicidio colposo per la morte del piccolo Francesco Bonifazi.
di Antonio Mancino
“Molti di voi ci hanno detto di essersi commossi, toccati da quello che hanno visto e letto. Ci gusteremo il vostro calore e il vostro affetto per giorni e giorni”. Oltre i sassi c’è di più, e per capirlo bastano queste parole. A pronunciarle sono stati Stefano Furlani e Raffaella Cini, corpo e anima della mostra ‘Sassi, Amore e Fantasia’ svoltasi dal 17 settembre al 2 ottobre nel salone delle esposizioni della Rocca Malatestiana di Fano.
di Simone Celli
Qualificazione ai quarti in cassaforte. Il match di sabato contro la Cina? 'Soltanto' per decidere chi sarà la prima del girone. Intanto le azzurre del volley del marottese Davide Mazzanti possono dormire serenamente, dopo aver travolto le ragazze dell'Argentina per 3 a 0 nella seconda fase del Mondiale.
di Simone Celli
La scuola deve programmare la propria offerta formativa sapendo leggere le esigenze rappresentate dal tessuto sociale attinente e strutturarsi garantendo l’efficienza e l’efficacia dell’attività didattica ed educativa, pur nella consapevolezza delle grandi difficoltà organizzative che i diversi attori del sistema d’istruzione debbono affrontare.
da Ufficio Scolastico Regionale
Nel corso dell’ultimo consiglio regionale, il tema della difesa delle aree interne è stato al centro di due iniziative del consigliere regionale del Partito Democratico Romano Carancini, che in tal modo continua a tenere alta in Regione l’attenzione verso le aree colpite dal sisma nel processo di ricostruzione con proposte volte a contrastare i processi di spopolamento e rimuovere gli ostacoli al rilancio socio-economico.
“La netta sensazione è che per il presidente della Provincia ci siano figli e figliastri. Che non tutti i comuni, e di conseguenza i rispettivi cittadini, abbiano la stessa importanza e credibilità”. Parole dei sindaci di Terre Roveresche, Antonio Sebastianelli, di Mondavio, Mirco Zenobi e di Fratte Rosa, Alessandro Avaltroni, che rilevano “due pesi e due misure adottati sulla questione biodigestore di Barchi e quella, recentissima, dell’agrivoltaico tra Fano e Cartoceto”.
dal comune di Terre Roveresche
Da alcuni giorni sono stati affissi, da anonimi, sia a Jesi che ad Ancona, alcuni manifesti che intendono dare informazioni alle donne circa le possibilità di interruzione volontaria della gravidanza, secondo la legge 194, con omissione totale di altri aspetti importanti di cui la legge è portatrice.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche