Chiuso per protesta con il caro bollette. Rischia di non essere un caso isolato la decisione presa da uno dei marchi senigalliesi più noti, quello della Magini, azienda affermata nelle carni, food and drik, che ha deciso di abbassare la saracinesca del locale in via Gherardi a Senigallia, dopo l'ennesima esorbitante bolletta.
Due mostre una in fila l’altra per chiudere alla grande il 2022, in vista di un 2023 ricchissimo di appuntamenti. Nell’anniversario dei due anni dall’apertura del Magma, il Museo del Manifesto di Civitanova Alta, CartaCanta continua a portare a Civitanova i grandi nomi delle arti grafiche.
«La Regione Marche si è dotata di un percorso semplificato e virtuoso per far sì che gli avanti diritto, disabili, anziani e soggetti fragili, possano richiedere protesi e ausili in maniera semplificata in tutte le aree vaste». Ad annunciarlo è Mario Neri, Presidente di Confapi Sanità e vicepresidente di Assortopedia che plaude all’iniziativa contenuta nella determina 585 del 26/09/2022 del Direttore Generale ASUR che stabilisce un altro passo avanti per l’assistenza protesica.
Informare: questo l'obiettivo della Campagna di comunicazione Nastro Rosa 2022 che viene lanciata dall’Associazione Golden Brain e LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino) allo scopo di sensibilizzare tutte le donne del territorio sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, unica strategia vincente contro questa patologia neoplastica.
“Il pacchetto di aiuti messo in campo da Intesa Sanpaolo, a sostegno delle imprese e delle famiglie per il rincaro dell’energia e gli aumenti di spesa, testimonia l’attenzione dell’istituto bancario e, in generale, del sistema del credito, alle esigenze impellenti del nostro sistema produttivo e per la tenuta sociale del nostro Paese.
E’ stata fissata per il 5 dicembre la riapertura della Pediatria e dell’Ostetricia all’Ospedale San Salvatore di Pesaro, riapertura che era stata fissata inizialmente per il 30 settembre scorso. Il Dipartimento Materno Infantile era stato chiuso all’inizio della crisi pandemica e l’attività si è svolta in questo periodo nel solo ospedale Santa Croce di Fano.
Preoccupano le mosse di Whirlpool, che sta ridiscutendo la sua presenza nel mercato EMEA e che nelle Marche mantiene 2 stabilimenti, a Fabriano e a Comunanza: e dopo il fallito vertice al MISE, disertato dall’azienda, la questione approda nel Consiglio Regionale, con un’interrogazione della fabrianese Simona Lupini (gruppo Misto).
Nel pomeriggio di giovedì 29 settembre il Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno ha ospitato una delegazione dell’associazione UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Ad accogliere i giovani ospiti il Comandante ing. Luca Verna, il Vice Direttore Ing. Vincenzo Vannarelli, il referente del Gruppo di Lavoro sulla sicurezza e il soccorso alle persone con esigenze speciali, omonimo dell’Osservatorio del CNVVF, e altre componenti del Comando.
di Redazione
“Il 5 dicembre prossimo, salvo non auspicabili ulteriori ritardi nella consegna dei cantieri, sarà riaperto il Dipartimento Materno Infantile presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro. Nel frattempo, si continua a lavorare per reperire i medici necessari per un corretto funzionamento dell’importante Reparto”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a margine della seduta odierna dell’Assise regionale.
E’ stato pubblicato sul sito dell’ASUR Marche alla sezione “Concorsi” il bando con relativo schema di domanda, curriculum vitae e moduli da allegare (https://www.asur.marche.it/web/portal/concorsi) relativo al Concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 7 medici nella disciplina delle cure palliative (GU n.77 del 27-09-2022).
“Accogliendo favorevolmente questa proposta di legge a firma Pd, la maggioranza di centrodestra si conferma attenta, senza pregiudizi e pronta alla collaborazione, in favore di tutti i cittadini. Con gli atti approvati durante questi mesi in evidenzia la massima attenzione che l’Esecutivo Acquaroli ripone nella promozione e valorizzazione dello Sport per tutti i marchigiani da molteplici punti di vista: sociale, politiche giovanili, economico e turistico”.
Impattante e sovradimensionato. Così il sindaco di Fano Massimo Seri e il vicesindaco Cristian Fanesi hanno definito il progetto per il mega-impianto fotovoltaico che potrebbe prendere forma tra Fano e Cartoceto. Un’enorme distesa di pannelli fotovoltaico sulle nostre colline. Grande quanto sessanta campi da calcio.
Si intitola 'Marche del Nord: un itinerario di bellezza'. Dentro c'è tutto - o quasi - il meglio di Fano e dintorni, delle vallate circostanti, dei borghi che costellano il territorio della provincia pesarese. Ecco cosa contiene la puntata di Linea Verde andata in onda domenica 2 ottobre su Rai Uno. Una splendida vetrina per le nostre zone. Dal mare fino alla collina.