counter

29 settembre 2022




...

Sono due anni che si è insediata a Palazzo Raffello la nuova Giunta di centro destra, ma nulla è cambiato sulla gestione delle aree interne. L’aggressione all’Appennino continua con nuove risorse pubbliche a fondo perduto che saranno destinate al potenziamento ed ammodernamento di impianti di risalita, alla realizzazione e ampliamento di piste da sci, ad impianti per neve artificiale, alla manutenzione straordinaria di impianti di risalita esistenti ed altro ancora.




...

L'Alleanza Verdi, Sinistra, Reti civiche ringrazia i 25.000 elettrici ed elettori ed abbraccia i 6 candidat* Luisa Serroni, Caterina di Bitonto, Gioia Santarelli, Sandro Bisonni, Simone Luchetti e Pierfrancesco Corvino per il lavoro svolto nel brevissimo periodo da Ferragosto al 25 settembre.


...

Nuova viabilità nella zona sud di Civitanova dopo l'apertura della rotatoria alla fine della superstrada. In attesa di nuove modifiche, una delle novità principali riguarda la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in uscita da via Fontanella. Rispetto a prima, infatti, non è più possibile svoltare a sinistra in direzione Ancona ma è necessario raggiungere la rotatoria dello Stadio. Da qui si può tornare indietro e attraverso una corsia di canalizzazione, svoltare a sinistra verso Via Fontanella (tutti i veicoli in uscita da tale via devono dare la precedenza ai veicoli in transito in Via Martiri di Belfiore). Stesso percorso per chi dovrà recarsi all'Hotel Cosmopolitan.


...

In data odierna si è svolta ad Urbino la cerimonia rievocativa della liberazione della città da parte di 78 finanzieri che, nel settembre 1860, hanno posto in essere il primo importante atto che ha determinato la liberazione della città ducale e la successiva annessione di tutto il territorio della “Legazione” di Pesaro e Urbino al Regno d’Italia.



...

Da giovedì 29 settembre, a domenica 2 ottobre ad ASCOLI PICENO si terrà la prima edizione di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, nato sulla scia del successo crescente de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e giunta quest’anno alla 23esima edizione: quattro giorni ricchi di appuntamenti con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con scuole primarie, medie e superiori sul tema del fumetto e dialoghi con i tanti ospiti attesi.




...

Aumenta la precarietà con il boom degli scoraggiati sul lavoro. E’ il quadro che emerge dai dati regionali INPS dell’Osservatorio sul precariato e ISTAT sulle forze lavoro del secondo trimestre 2022. Dati elaborati dall’IRES Cgil Marche. Dichiara Rossella Marinucci, Cgil Marche: “Troppa incertezza, ecco perché si fugge dal lavoro. Bisogna puntare sulla qualità”.



...

“Sospendere il pagamento del contributo di bonifica nei Comuni marchigiani colpiti dall’alluvione, condonare le vecchie cartelle non pagate e favorire la stipula di convenzioni dirette con gli imprenditori agricoli per gli interventi di manutenzione del reticolo idrografico”. E' quanto propone il Consigliere regionale Giacomo Rossi (Civici Marche) in due mozioni depositate, a seguito anche dei fatti alluvionali del 15 settembre scorso.


...

Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha messo a disposizione delle oltre 700 imprese artigiane iscritte all’EBAM nelle quali lavorano circa 3.000 dipendenti dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino coinvolti nell’alluvione del 15 e 16 settembre scorso un plafond pari a 500mila euro per agevolare la ripartenza delle stesse.



28 settembre 2022

...

“Credere nel valore della nostra storia e custodire i luoghi che conservano le nostre radici”. L’assessora Barbara Brunori annuncia l’approvazione del progetto definitivo relativo alla riqualificazione del Bastione Sangallo ne chiarisce le finalità. Il Bastione Sangallo, detto anche Baluardo del Sangallo, si trova all'estremo angolo orientale della città.






...

Sul tetto d’Europa del volley c’è pure un fanese. È Federico Roberti, ‘creatura’ del vivaio della Virtus Vigilar Fano nonché parte integrante della rosa di giocatori che nella finale di domenica a Montesilvano ha vinto l’europeo di pallavolo under 20 battendo 3 a 2 la Polonia.



...

Guido Castelli "scappa" dalla Regione e dal ruolo fondamentale di assessore al bilancio e si dimentica delle famiglie marchigiane che in queste settimane vivono con tante preoccupazioni, in alcuni casi il dramma, la necessità di far fronte al pagamento di bollette del gas e dell'energia elettrica quattro volte superiori ai costi ordinari.  


...

Martedì 27 settembre ore 21 si chiude al Teatro Pergolesi di Jesi il XXII Festival Pergolesi Spontini con il concerto “Morricone, il Maestro”. Una serata per immergersi nelle più belle colonne sonore del grande cinema d’autore italiano e internazionale, con l’orchestra e il coro della Scuola Musicale Pergolesi e due corali fabrianesi. Ospite e protagonista della serata l’attore e doppiatore Luca Violini.


...

Non è il momento della caccia all’uomo, della ricerca smodata di un capro espiatorio. Ma la sconfitta subita, nelle Marche come nel resto del Paese, va compresa e analizzata in ogni sua piega, se davvero vogliamo correggere gli errori compiuti e dare un futuro al Partito Democratico, iniziando a costruire da subito non solo un’opposizione dura e integerrima a questa destra, ma soprattutto una vera alternativa a essa.


...

Aguzzi: “L’incontro consentirà di approfondire il fenomeno dei NEET, condividere strategie per riconoscerne le potenzialità e combattere emarginazione e dipendenze, proporre interventi di contrasto al fenomeno con originali progetti di engagement”.


...

“Voglio congratularmi con il senatore Antonio De Poli per lo straordinario successo ottenuto nelle Marche. Un risultato che premia una scelta fatta dall’Unione di Centro e più in generale dal centro destra di puntare su una figura di grande competenza ed esperienza, pronto a mettersi al servizio del nostro territorio con la passione che lo ha sempre contraddistinto.




27 settembre 2022