counter

22 settembre 2022






...

A sei giorni dai drammatici eventi che hanno sconvolto il nostro territorio, voglio ripercorrere dal punto di vista amministrativo le tappe e i primi provvedimenti adottati per affrontare la prima emergenza. A meno di 24 ore dall’alluvione il Consiglio dei Ministri ha accolto la nostra richiesta per lo stato di emergenza stanziando i primi 5 milioni di euro di per affrontare le urgenze.


...

‘Fano Fiorisce’ torna a colorare il Pincio di Fano. Da giovedì a domenica torna la mostra mercato più ‘green’ della città. Non solo vendita di fiori e piante, ma tanti appuntamenti in programma per una manifestazione – fortemente voluta dal Comune di Fano - che di anno in anno cerca di imporsi anche come appuntamento culturale e di intrattenimento.









...

“Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre.


...

Le immagini e le notizie provenienti dalle Marche ci riportano alla nostra e alle tante (troppe !) alluvioni disastrose subite in Italia negli ultimi 30 anni . Case , cascine, aziende, attività commerciali distrutte dal fango, vite portate via all’improvviso e le solite inutili promesse fatte dai politici di turno “ vi siamo vicini”..”non vi abbandoneremo “ parole vuote e senza senso dopo l’ennesima tragedia che poteva essere evitata.


...

L'Inter vola in Repubblica Ceca ed il mister Simone Inzaghi si prepara all'evento della sfida contro il Viktoria Plzen. Tuttavia i nerazzurri inoltre devono fare a meno di Romelu Menama Lukaku Bolingoli che resta ad Appiano per accertamenti medici.


21 settembre 2022

...

Fino a giovedì 22 settembre saranno sospese le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado le strutture per le strutture per l'infanzia da 0 a 3 anni pubbliche e private, i centri diurni per disabili, il centro diurno Alzheimer, il centro pomeridiano “Il Germoglio”, tutti gli impianti sportivi, i musei del territorio del Comune di Senigallia, la biblioteca Antonelliana.



...

Sotto il segno di ‘Ualino’. Il Bomber d’Italia, Walid Cheddira, è pronto ancora una volta a lasciare il segno. Cinque gol in campionato, cinque in Coppa Italia. Un bottino impressionante che ha convinto mister Regragui e lo staff della Nazionale del Marocco a convocare il ragazzo di Loreto (Ancona) per le prossime amichevoli che si disputeranno a Barcellona contro Cile e Paraguay.








...

Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, Commissario per l’emergenza, nel tardo pomeriggio di martedì ha scritto al Capodipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, per richiedere di estendere anche il territorio maceratese colpito dall’alluvione nella dichiarazione dello stato di emergenza.





...

Mercoledì 21 settembre 2022 dalle ore 21:00, si terrà un webinar dove Legambiente Marche presenterà la sua agenda ai partiti politici candidati alle elezioni del 2022. Successivamente alla presentazione dell’agenda dell’associazione, ci sarà un confronto tra i principali gruppi/alleanze che si candidano a governare l’Italia nei prossimi 5 anni. L’evento sarà in diretta sulla pagina facebook di Legambiente Marche e anche sulla pagina Youtube di Legambiente Marche.


...

Gli impatti dei cambiamenti climatici sull'economia, sull'ambiente e sulla salute delle persone in Europa, in particolare quella meridionale, sono destinati nei prossimi anni ad aumentare con effetti catastrofici soprattutto sulla popolazione urbana, se non verranno messe in atto efficaci misure di adattamento. Purtroppo, l'Indice di Vulnerabilità al Cambiamento Climatico (JRC, Eurostat, DG Regio) registra i valori massimi (0,37 - 0,52) per le regioni del sud Europa, incluse le Marche e l’Abruzzo, dove sono ubicati i comuni della Città del Medio Adriatico Italiano (CMAI).



20 settembre 2022

...

Il sentimento imperante è quello della solidarietà. Di un forte senso di comunità, che trasuda da tutte quelle persone che da giorni continuano a spalare e a pulire per tornare quanto prima a una sorta di normalità. Poi ci sono le azioni vili – di autentico sciacallaggio – compiute da ignoti, che hanno approfittato della situazione per portare via mezzi e attrezzature dai magazzini comunali di Pergola. Strumenti che sarebbero stati ora indispensabili per cercare di ritrovare proprio quella normalità.