counter

18 settembre 2022

17 settembre 2022


...

Sono stati travolti dall'esondazione del fiume mentre cercavano di mettere in salvo le proprie auto, mentre cercavano di uscire dai pianterreni o mentre si trovavano in auto. Sono morte così le dieci vittime, al momento accertate dalla Prefettura ma il numero sembra destinato drammaticamente ad aumentare, di questa tragica alluvione del 15 settembre 2022.





...

“Abbiamo assistito sbigottiti e con la morte nel cuore a quello che è successo ieri sera nelle Marche, quando una “bomba d’acqua” ha colpito, in particolare, le province di Ancona e Pesaro-Urbino e portando alla morte di 7 persone, con un bilancio purtroppo ancora non definitivo” è il commento di Piero Farabollini, presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, all’alluvione del 15 settembre.






...

“Qui è un disastro. Faremo tutto il possibile”. Sono state queste le parole del presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi che venerdì pomeriggio si è recato a Pianello di Ostra una delle zone più colpite dall'alluvione, la prima ad essere colpita dall'esondazione.





...

Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre. Il presidente Francesco Acquaroli ha proclamato il lutto, su tutto il territorio regionale, per le vittime dell’eccezionale nubifragio che ha colpito le Marche.








...

(Adnkronos) - "La situazione è drammatica, tragica e stiamo facendo la conta dei danni. Fortunatamente a Cantiano non abbiamo al momento notizie di persone coinvolte, non ci sarebbero dispersi, ma il paese è completamente disastrato e il centro storico non esiste più".



...

“Una catastrofe si è abbattuta sulle Marche. L’impeto dell’alluvione ha lasciato profonde ferite in alcuni Comuni del territorio a Nord della regione. Il nostro pensiero è principalmente per le vittime e per le loro famiglie, a cui vanno le più sentite condoglianze e la vicinanza dell’Assemblea legislativa tutta.


...

“Non è il momento delle polemiche quando ci sono persone che hanno perso la vita: come cittadino e come uomo desidero esprimere prima di tutto la mia vicinanza alle famiglie che hanno perso i loro cari. Ma come presidente di Confindustria non posso esimermi dal manifestare uguale vicinanza ai nostri associati, agli imprenditori che si trovano a dover affrontare l’ennesima prova che li sta mettendo, ancora una volta, in ginocchio.


...

Orti e vigne travolte dalle acque dei fiumi esondati, smottamenti, strade interrotte. È uno scenario apocalittico quello con cui si sono risvegliate le Marche questa mattina dopo la bomba d’acqua che ha colpito le province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata.




...

ANCONA - “Bene la decisione del Governo di riconoscere subito lo stato d’emergenza per le Marche. Adesso è il momento di fronteggiare al meglio l’emergenza e di occuparsi degli sfollati. Per questo stamane mi sono informato con il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio al quale ho ribadito l’impegno dei militanti e dei volontari del Pd che hanno sospeso la campagna elettorale per prendere parte agli aiuti.” Così in una nota il Commissario regionale del Pd, Alberto Losacco.



...

"Faccio un appello al Presidente Draghi che è sul nostro territorio affinché il governo intervenga immediatamente con un provvedimento ad hoc oppure inserendo una norma nel nuovo decreto aiuti ter non ancora pubblicato in gazzetta per sospendere tasse, mutui e tutte le scadenze dei pagamenti per le attività commerciali e i privati colpiti dall'alluvione nelle Marche".




...

“Stiamo facendo tutto ciò che serve per soccorrere tutti, garantire i servizi sanitari necessari e prestare assistenza alla popolazione. Da questa notte tutto l’apparato di sicurezza è stato attivato coordinato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, dall’assessore alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi e dal sottoscritto – dichiara l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini - siamo tutti operativi insieme ai sindaci e ai sistemi di protezione civile nazionale e regionale.





...

Sono stati travolti dall'esondazione del fiume mentre cercavano di mettere in salvo le proprie auto, mentre cercavano di uscire dai pianterreni o mentre si trovavano in auto. Sono morte così le dieci vittime, al momento accertate dalla Prefettura ma il numero sembra destinato drammaticamente ad aumentare, di questa tragica alluvione del 15 settembre 2022.





...

“Abbiamo assistito sbigottiti e con la morte nel cuore a quello che è successo ieri sera nelle Marche, quando una “bomba d’acqua” ha colpito, in particolare, le province di Ancona e Pesaro-Urbino e portando alla morte di 7 persone, con un bilancio purtroppo ancora non definitivo” è il commento di Piero Farabollini, presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, all’alluvione del 15 settembre.






...

“Qui è un disastro. Faremo tutto il possibile”. Sono state queste le parole del presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi che venerdì pomeriggio si è recato a Pianello di Ostra una delle zone più colpite dall'alluvione, la prima ad essere colpita dall'esondazione.












...

(Adnkronos) - "La situazione è drammatica, tragica e stiamo facendo la conta dei danni. Fortunatamente a Cantiano non abbiamo al momento notizie di persone coinvolte, non ci sarebbero dispersi, ma il paese è completamente disastrato e il centro storico non esiste più".



...

“Una catastrofe si è abbattuta sulle Marche. L’impeto dell’alluvione ha lasciato profonde ferite in alcuni Comuni del territorio a Nord della regione. Il nostro pensiero è principalmente per le vittime e per le loro famiglie, a cui vanno le più sentite condoglianze e la vicinanza dell’Assemblea legislativa tutta.


...

“Non è il momento delle polemiche quando ci sono persone che hanno perso la vita: come cittadino e come uomo desidero esprimere prima di tutto la mia vicinanza alle famiglie che hanno perso i loro cari. Ma come presidente di Confindustria non posso esimermi dal manifestare uguale vicinanza ai nostri associati, agli imprenditori che si trovano a dover affrontare l’ennesima prova che li sta mettendo, ancora una volta, in ginocchio.





...

ANCONA - “Bene la decisione del Governo di riconoscere subito lo stato d’emergenza per le Marche. Adesso è il momento di fronteggiare al meglio l’emergenza e di occuparsi degli sfollati. Per questo stamane mi sono informato con il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio al quale ho ribadito l’impegno dei militanti e dei volontari del Pd che hanno sospeso la campagna elettorale per prendere parte agli aiuti.” Così in una nota il Commissario regionale del Pd, Alberto Losacco.



...

"Faccio un appello al Presidente Draghi che è sul nostro territorio affinché il governo intervenga immediatamente con un provvedimento ad hoc oppure inserendo una norma nel nuovo decreto aiuti ter non ancora pubblicato in gazzetta per sospendere tasse, mutui e tutte le scadenze dei pagamenti per le attività commerciali e i privati colpiti dall'alluvione nelle Marche".




...

“Stiamo facendo tutto ciò che serve per soccorrere tutti, garantire i servizi sanitari necessari e prestare assistenza alla popolazione. Da questa notte tutto l’apparato di sicurezza è stato attivato coordinato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, dall’assessore alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi e dal sottoscritto – dichiara l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini - siamo tutti operativi insieme ai sindaci e ai sistemi di protezione civile nazionale e regionale.