counter

15 settembre 2022










...

Decine di interventi salvavita lungo tutto il litorale fanese; un coordinamento costante tra i vari tratti di spiaggia libera per assicurare prevenzione, vigilanza a mare e sicurezza di bagnanti e turisti. Ma anche campagne di sensibilizzazione nei confronti di bambini, famiglie e bagnanti. Con lo scorso weekend del 10 e 11 settembre si è concluso per il 2022 l’importante servizio che l’associazione ODV Maredentro ets-asd – in collaborazione con altre associazioni di volontariato - ha dato nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” promossa ad ogni inizio estate dalla Guardia Costiera.










...

Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016.



...

La morsa del caro bollette mette in difficoltà anche il mondo dell’associazionismo e del volontariato, con le sue attività strategiche di supporto alle comunità locali, e il Centro Servizi per il volontariato delle Marche fa appello affinché la politica non trascuri e tenga nella giusta considerazione il mondo dell’associazionismo.


...

MACERATA - I due gol nel primo tempo da corner: primo centro tra i prof per il baby Spedalieri, pareggia l'esperto Sbaffo. Reca in dieci per tre quarti di partita. Per entrambe le squadre è il secondo punto in campionato dopo tre gare.


...

La FORM, l'Orchestra più importante del panorama musicale marchigiano, riconosciuta dalle leggi nazionali e regionali, che in questi ultimi mesi ha ottenuto ulteriori riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, che da anni con competenza e dedizione offre in tutti gli eventi musicali in cui è coinvolta la sua sempre maggiore professionalità è in una situazione di estrema incertezza.


14 settembre 2022







...

I primi 40 studenti Erasmus sono giunti a Urbino dai paesi europei che aderiscono a questa straordinaria e pluridecennale esperienza che da tanti anni costituisce un’occasione unica per costruire l’Europa dei popoli attraverso la formazione e la conoscenza reciproca.





...

Quarta edizione di Climbing for Climate, la manifestazione organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, che coinvolge gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico e lancia un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti costieri e al mare.